Rimini tra palco e cultura: una settimana di musica, cinema e incontri
Dal festival Rimini 80 agli ultimi appuntamenti di Agostiniani Estate e Meeting Music Contest

Rimini si prepara a vivere una settimana di fine agosto ricca di appuntamenti, dove la cultura, la musica, gli spettacoli, lo sport e la tradizione sono protagonisti.
Un concentrato di musica e ballo
Dal 29 al 31 agosto all’Arena Francesca da Rimini torna Rim - Rimini in Musica (terza edizione), un evento musicale gratuito che propone tre serate con generi e artisti diversi, combinando nomi importanti del panorama italiano con talenti emergenti. Tra gli ospiti principali ci sono Dardust (30 agosto), Michele Bravi (31 agosto) e Centomilacarie (29 agosto). Le serate sono arricchite da DJ set degli allievi della Music Academy di Rimini.
Continuano anche le iniziative del cartellone Rimini 80 - E tu dov’eri nel 2025? organizzate dal Comune di Rimini, in occasione dei 40 anni dall’uscita di “Rimini” di Pier Vittorio Tondelli, per omaggiare lo scrittore e per rivivere le atmosfere e il clima degli anni Ottanta. Venerdì 29 agosto la Corte degli Agostiniani accoglie un nome che ha segnato la musica degli anni Ottanta, in bella evidenza nella play list tondelliana: Midge Ure, “la voce degli Ultravox”, la band che ha influenzato l’elettronica e il new romantic. L’evento è parte della Sagra Musicale Malatestiana, sezione Percuotere la Mente.
Concerti, tributi e operetta: L'Arena Francesca da Rimini continua a offrire grandi emozioni con il concerto in omaggio a Laura Benvenuti (27 agosto), un appuntamento toccante e atteso. L'evento riunisce numerosi artisti che interpretano la sua musica, in un viaggio tra parole, note e messaggi d’amore universali, con l’intento di ricordare e onorare il suo lascito artistico e umano.
Per gli amanti del genere, da non perdere l'ultimo appuntamento estivo gratuito di SGR LIVE con "Magia d’operetta" (26 agosto) all’Arena Francesca da Rimini, mentre alla Corte degli Agostiniani, lunedì 1° settembre, ultimo appuntamento con Concerti d'Estate, le più belle musiche per Banda eseguite dalla Banda Città di Rimini diretta dal M° Jader Abbondanza.
Cultura, incontri e spettacoli
Ultimi giorni per partecipare al Meeting per l’amicizia fra i popoli, il Festival estivo dal carattere marcatamente internazionale giunto alla 46ª edizione, a Rimini fino al 27 agosto con mostre, musica, spettacoli, sport e oltre 100 convegni e numerose attività culturali e ricreative. Una manifestazione, unica nel panorama mondiale, che affronta temi cruciali, nel libero e aperto dialogo con le personalità più interessanti della cultura, della politica e della fede. Il titolo e tema centrale, ‘Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi’ tratto da Thomas Stearns Eliot, invita a costruire “mattoni nuovi” nei luoghi deserti. La manifestazione include mostre su arte, storia e fede con figure come Gaudì e Carlo Acutis, spettacoli tra poesia, musica e performance con artisti come Alessandro Preziosi e concerti come la Serenata di Dvořák con l’Orchestra Enzo Piccinini. Martedi 26 agosto alle 21, sul Palco Piscine della Fiera di Rimini, si tiene inoltre la finalissima del Meeting Music Contest 2025 con i sei finalisti che si contenderanno la vittoria:Davide Amati, Diego Casadei, Elena Piro, Lorenzo Lepore, Trilussa e Unadasola. Alle ore 18 è previsto un incontro con Cristiano Godano, leader dei Marlene Kuntz, intervistato da Giordano Sangiorgi del MEI. Infine lo Sport Village offre oltre 13.000 mq di campi e tornei, mentre il Villaggio dei ragazzi propone laboratori, spettacoli e spazi dedicati ai più giovani. Oltre 3.000 volontari coordinano l’evento, che si distingue anche per le trasmissioni in streaming e le tecnologie multilingue.
Alla Corte degli Agostiniani, ultimi appuntamenti di Agostiniani Estate, la rassegna di cinema ‘sotto le stelle’, che si conclude il 31 agosto con la proiezione, dedicata agli anni Ottanta, di ‘Rimini Rimini’ di Sergio Corbucci.
Mercoledì 27 e venerdì 29 agosto, in occasione delle aperture serali (fino alle 23) dei Musei Comunali in centro storico, la Biblioteca Gambalunga propone due appuntamenti della rassegna La Storia immaginata alla Corte della Biblioteca, offrendo incontri tra autori, studiosi e lettori. I partecipanti esplorano come la letteratura possa mescolare verità storica e invenzione, dando voce a memorie dimenticate e storie di resistenza. Gli eventi includono le presentazioni di romanzi di Chiara Polita in dialogo con Alberto Gagliardo e Wu Ming senza moderazione o dialogo, ma un reading e racconto diretto al pubblico.
Il Festival di Teatro e Musica Le Città visibili a cura di Tamara Balducci, giunto alla XIII edizione, continua fino al 14 settembre. A Rimini, il 29 e il 30 agosto, presso l’Ala nuova del Museo della Città, è rappresentata la pièce "EIGHT" di Ella Hickson, tradotta da Monica Capuani.
Anche l'Area Eventi Settebello, offre un ricco programma di intrattenimento culturale. La settimana si apre martedì 26 agosto con una Game Night di giochi da tavolo all’aperto seguiti da conferenze culturali il 27 e 28 agosto, tra presentazioni di libri e dialoghi con autori. La musica è protagonista con il format 7Band, che porta giovani musicisti sul palco ogni mercoledì, e altri concerti live il 29, 30 agosto tra jazz e rock. Durante la settimana ci sono anche incontri tematici, come un viaggio sulle origini del caffè in Sicilia (31 agosto). Tutte le serate prevedono l’Area Food a7b per il ristoro.
Al Borgo San Giuliano arriva Esco in Scarana - A tavola con i nonni, una serie di incontri culturali e sociali dedicati alla tradizione culinaria riminese del Novecento. Organizzato in collaborazione con l’Università di Bologna, coinvolge personaggi locali e docenti universitari in discussioni sui temi del cibo e delle tradizioni. La serata, prevista per il 27 agosto su ‘L'avventurosa storia della piada’ è pensata per riunire nonni e nipoti attorno al tema del buon mangiare, con attività per bambini come il trucca bimbi gratuito.
Venerdì 27 agosto torna anche Innamorati di Borgo Marina, la rassegna di teatro di strada volta a riqualificare una zona poco frequentata. La manifestazione comprende quattro spettacoli per sera, tra cui teatro per bambini, giocoleria, acrobazie e narrazione, con performance itineranti che guidano il pubblico verso Piazza Ferrari. Il 27 agosto è la volta di "Tutti al centro", con trampolieri, magie ed equilibrismo.
Shopping, mercatini e iniziative in spiaggia
Il mercoledì, come di consueto, il centro storico di Rimini si anima con la Rimini Shopping Night, offrendo negozi aperti fino a tardi e serate dedicate a shopping, food, musica, arte e cultura, con i musei aperti fino alle 23. Tra gli eventi fissi, in Piazza Tre Martiri si tiene Artigiani al Centro By Night, un mercatino di artigiani e creativi, mentre al Mercato Coperto si svolge l’ottava edizione di La Magnèda, con operatori che preparano e servono piatti dal vivo. Nella Vecchia Pescheria, continuano gli appuntamenti a cura di CNA Rimini coordinati da Risuona Rimini, che trasformano questo luogo di storia in un palcoscenico vivo e aperto grazie a un piccolo festival tra concerti, incontri, mostre, parole e immagini - Onda Indie Social Fest. Per i ragazzi, in Piazza Cavour torna I Ricordi in Soffitta, dove i bambini tra 6 e 12 anni possono esporre i loro vecchi giocattoli.
Venerdì sera in centro, è il tradizionale mercatino serale estivo del venerdì con bancarelle di oggetti d’arte, antiquariato, vintage, artigianato e curiosità collezionistiche che si tiene in piazza Cavour, mentre, come ogni ultima domenica del mese, il 31 agosto in piazza Tre Martiri, torna Rimini Antiqua, la mostra mercato di oggetti antichi, moderni e vintage.
Tante le iniziative anche in spiaggia: alla Spiaggia Libera Tutti, la spiaggia inclusiva in Piazzale Boscovich, che propone attività speciali per tutti, venerdì 29 agosto si tiene Mare per tutti, alla scoperta del mare senza barriere con il Parasailing Inclusivo in collaborazione con Amici di Gigi & Club Nautico.
Il Bagno Tiky 26 ospita un ciclo di incontri e racconti sulla cultura dell'attività sportiva che trasforma la spiaggia in un teatro di idee, scambi e nuovi modi di vivere il benessere: venerdì 29 agosto alle ore 18, l’appuntamento è con“Antiage: c’è un limite di età per fare attività sportiva?”.
Ultimo incontro anche per CoRNer on the beach, l’evento per giovani e con soli speaker under 35. Venerdì 29 agosto, al bagno 133 “Giorgio” di Miramare ci si confronta sull’argomento: “Giovani & ambiente, sostenibilità, inclusione”.
Nel nome della tradizione, domenica 31 agosto al bagno 68 'Caldari' si tiene la Rievocazione della pesca storica: la Tratta, una esibizione pratica dell'antica tecnica di pesca, organizzata dall'Associazione 'Rimini per tutti onlus', a cui tutti possono partecipare per rivivere l'antica tradizione della pesca. Al termine della tratta, dopo il ritiro delle reti, è prevista una degustazione di pesce cotto secondo l'antica tradizione riminese, piadina e vino bianco locale.
Nell’ambito dei Cento giorni in festa, continuano, infine, i piccoli e grandi appuntamenti che ogni sera animano le piazze, le viuzze e il lungomare da Torre Pedrera a Miramare, con eventi musicali, spettacoli di intrattenimento, comico-teatrali, eventi per bambini, mercatini estivi. I fuochi d’artificio illumineranno il cielo al bagno 105 di Marebello, giovedì 28 agosto (dalle ore 22.30 circa).
A Miramare, ancora spazio alla fantasia e all’immaginazione con This is Wonderland - Alice – Lost Inside You, un'esperienza immersiva da favola, lasciandosi trasportare in un Paese delle Meraviglie fatto di luci, suoni e interazioni.
Ecco tutti gli appuntamenti della settimana:
fino a mercoledì 27 agosto 2025
Fiera di Rimini, via Emilia, 155 - ingressi Sud ed Ovest
Meeting per l'amicizia tra i popoli
'Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi' - 46° edizione
Una manifestazione a carattere internazionale che affronta temi cruciali, nel libero e aperto dialogo con le personalità più interessanti della cultura, della politica e della fede, con incontri, mostre, musica, spettacoli e sport. Il titolo dell’edizione 2025 è tratto dai Cori da “La Rocca” di Thomas Stearns Eliot, su cui prendono forma i circa 100 convegni, le 15 mostre e gli altrettanti spettacoli.
Come sempre non mancheranno le attività dello sport con il Villaggio dello Sport e il villaggio ragazzi, con mostre, teatro, laboratori ed eventi. Cuore della manifestazione sono i tremila volontari che dall’Italia e da ogni parte del mondo arrivano a Rimini per organizzare, allestire e gestire il Meeting.
Le mostre 2025 trattano temi come l’arte, l’architettura, la riconciliazione, il lavoro, la guerra e hanno come protagonisti figure come Gaudì, Amadeo Peter Giannini, fondatore della Bank of America, Carlo Acutis, prossimo santo, i martiri di Tibhirine in Algeria, Francesco d’Assisi, leggende come Artù e i cavalieri della Tavola Rotonda e fatti storici come il Concilio di Nicea, 1700 anni dopo.
Ricco anche il programma degli spettacoli, tra cui “Confessioni”, con Alessandro Preziosi che interpreta un intenso Agostino (26 agosto); lunedì 25 agosto l’Orchestra Enzo Piccinini esegue il celebre capolavoro sinfonico di A. Dvořák, diretta dal M° Emmanuele Lo Russo. Per la quinta edizione del Meeting Music Contest, i sei finalisti, tra gli artisti emergenti in gara, si esibiranno il 26 agosto sul Palco Piscine della Fiera di Rimini, per decretare il vincitore.
Lo Sport Village propone calcetto, volley, RapaTennis, scacchi, lotta e i richiestissimi tornei e camp del Meeting, con attività di promozione sportiva in collaborazione con Csi e Cdo Sport. Grande novità, la presenza della RBR Rinascita Basket Rimini con partite di livello.
Molte novità anche per il Villaggio dei ragazzi con una nuova arena, un padiglione teatrale più grande con spettacoli e cineforum, spazio letture in libreria, un’area per i piccolissimi (1-3 anni) e una per i giochi di legno antichi, laboratori e l’area dedicata ai giochi da tavolo.
Il Meeting è anche un evento che si racconta in diretta con le nuove tecnologie: i principali convegni sono trasmessi in italiano, inglese e spagnolo sul sito e il canale Youtube e sono successivamente disponibili in altre lingue. Info: 0541 783100 www.meetingrimini.org
lunedì 25 agosto 2025
Auditorium, Fiera di Rimini, via Emilia, 155 – Rimini
'Serenata per archi di A. Dvořák op. 22'
con Orchestra Enzo Piccinini
L’Orchestra Enzo Piccinini esegue il celebre capolavoro sinfonico di A. Dvořák, diretta dal M° Emmanuele Lo Russo. Considerata una delle composizioni orchestrali più iconiche dell’autore boemo, la Serenata è proposta a centocinquant’anni dalla sua creazione, preceduta da una breve introduzione.
L’Orchestra Enzo Piccinini è nata nell’agosto 2024 con l’obiettivo di riscoprire il legame profondo tra la musica classica e la vita quotidiana. Attraverso i suoi concerti, intende offrire un’occasione di ascolto che metta in luce il significato umano racchiuso nella musica.
Biglietti su: www.vivaticket.com/it/ticket/orchestra-enzo-piccinini-serenata-per-archi-di-a-dvorak-op-22. Ore 21.30 Ingresso a pagamento Info: https://teatrogalli.it/eventonew/serenata-archi-dvorak-op-22-orchestra-enzo-piccinini
martedì 26 agosto 2025
Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 – Rimini
Le Confessioni di S. Agostino con Alessandro Preziosi
Alessandro Preziosi dà corpo e voce a un Agostino immerso nei suoi pensieri più intimi, con un’interpretazione che coniuga rigore e spontaneità. L’adattamento attraversa i momenti salienti delle Confessioni fino alla struggente Epifania della conversione, in un flusso ritmico che tiene il pubblico sospeso tra parola e silenzio, tra fede e sentimento.
La partitura elettronica originale di Paky De Maio accompagna e penetra la voce, creando un ambiente sonoro immersivo che riflette l’interiorità del protagonista.
La messa in scena è essenziale ma dinamica: luci, suono e parola costruiscono uno spazio che vibra con il pensiero dando vita ad un linguaggio scenico che, complice la nuova traduzione di Tommaso Mattei, dialoga con il pubblico contemporaneo, pur conservando la densità poetica e la spiritualità del testo originale.
Biglietti su: www.vivaticket.com/it/ticket/alessandro-preziosi-le-confessioni-di-s-agostino/270032
Ore 21.30 Ingresso a pagamento Info: www.meetingrimini.org/eventi-totale/
venerdì 29 agosto 2025
Corte degli Agostiniani, via Cairoli, 42 - Rimini centro storico
Midge Ure - The voice of Ultravox
76° Sagra Musicale Malatestiana - Percuotere la mente
Nell'ambito della Sagra Musicale Malatestiana, la rassegna musicale "Percuotere la mente" rivolta alle nuove sonorità, propone concerti e appuntamenti speciali da giugno fino ad ottobre, tra la Corte degli Agostiniani, il Teatro Galli e il Teatro degli Atti.
Lo spazio di via Cairoli accoglie un nome che ha segnato la musica degli anni Ottanta, in bella evidenza nella play list tondelliana: Midge Ure, “la voce degli Ultravox”, band che ha influenzato l’elettronica e il new romantic, con hit come Vienna e Dancing With Tears in My Eyes.
Ore 21.15 Ingresso a pagamento Info: 0541 793811 [email protected]
venerdì 29, sabato 30, domenica 31 agosto 2025
Arena Francesca da Rimini, Piazza Malatesta, 27
RIM - Rimini in Musica
La terza edizione di “Rim - Rimini in Musica”, la rassegna musicale che si tiene presso l'Arena Francesca da Rimini, promette di essere anche quest'anno un appuntamento di grande interesse per tutti gli amanti della musica, grazie a una programmazione che ospita nomi importanti del panorama musicale italiano, accompagnati da artisti emergenti, che avranno così la possibilità di presentare il loro talento al fianco di veterani del settore, creando un mix unico di esperienze sonore.
Tre serate che propongono generi musicali e stili artistici diversi, che vedono alternarsi sul palco all’ombra di Castel Sismondo volti noti di musicisti italiani e nuovi talenti.
Ospiti di questa edizione: Dardust, l’artista e producer internazionale che vanta oltre 100 dischi di platino e che firma i più grandi successi della musica italiana (30 agosto), Michele Bravi il noto cantautore con due partecipazioni al festival di Sanremo e ora in giro con il “Sottovoce Tour 2025” (31 agosto), centomilacarie il cantautore rivelazione dell’anno reduce dal successo del tour nazionale “Io nessuno summer tour” (29 agosto).
Le serate saranno arricchite da un DJ set curato dagli allievi della Music Academy di Rimini, che intratterranno il pubblico prima dell'inizio dei concerti.
Orario: Soundcheck alle ore 17:30. Inizio serata con aperture ospiti: ore 20:15 Ospite principale: ore 21:30 Ingresso libero Info: www.riminmusica.com/
fino a domenica 14 settembre 2025
Sedi varie – Rimini
Le città visibili
Festival di Teatro e Musica a cura di Tamara Balducci (XIII Edizione), che ospita artisti del panorama nazionale, portando delle serate di spettacolo dal vivo sia in luoghi ad esso dedicati, sia in spazi non convenzionali, tra Rimini e il suo entroterra con tappe speciali per incontrare il paesaggio, la storia e l’identità della Valconca e della Valmarecchia. A Rimini questa settimana:
> 29/30 Agosto - Ala nuova del Museo della Città, EIGHT, di Ella Hickson; traduzione Monica Capuani. Le Città Visibili / Alchemico Tre. Orario: 29 Agosto ore 21; 30 Agosto, ore 19:00 e 21:30 Ingresso a pagamento Info: www.lecittavisibili.com/
IL CALENDARIO GIORNO PER GIORNO
fino al 31 agosto 2025
Rimini, Corte degli Agostiniani
Agostiniani Estate
Una lunga estate con più di 40 appuntamenti di cinema (più della metà della stagione appena conclusa), per vivere il cinema ‘sotto le stelle’. Gli appuntamenti della settimana:
>mercoledì 27 agosto Cinema Revolution, Follemente di Paolo Genovese (Italia 2024, 97’)
>sabato 30 agosto Cinema Revolution, La vita da grandi di Greta Scarano (Italia 2025, 96’)
>domenica 31 agosto Back to the '80s, Rimini Rimini di Sergio Corbucci (Italia 1987, 114’); introduce Gianfranco Miro Gori
Ore 21.30 Ingresso a pagamento Info: www.facebook.com/cineteca.rimini
fino al 5 settembre 2025
Rimini spiaggia libera Piazzale Boscovich
Spiaggia Libera Tutti
Un fitto calendario di eventi e attività viene proposto nel primo anno di attività di Spiaggia Libera Tutti, dal lunedì al sabato, nelle fasce orarie della mattina (10-12) e del pomeriggio (16:30 – 18:30) tra laboratori creativi e sensoriali, attività motorie e ginnastica dolce, giochi musicali e teatrali, bagni assistiti e momenti di rilassamento, attività di gruppo, pittura, giochi da tavolo, percorsi motori, oltre ad un calendario di incontri culturali, attività ricreative speciali ed eventi aperti alla partecipazione.
Info: www.facebook.com/people/Spiaggia-Libera-Tutti/
fino al 26 agosto 2025
Arena Francesca da Rimini – Rimini centro storico
SGR LIVE
In estate, l’Arena Francesca da Rimini, ai piedi del Castello Malatestiano, ospita appuntamenti di musica e intrattenimento, a cura di Gruppo SGR. Gli appuntamenti della settimana:
Martedì 26 agosto l’operetta con la ‘Magia d’operetta’
Ore 21 Ingresso libero Info: www.facebook.com/GruppoSGR/
fino al 31 agosto 2025
Rimini, Area Eventi Settebello a7b, via Roma 70
Eventi Settebello a7b
Un nuovo spazio per la cultura, il tempo libero, il cibo e la socialità. In agosto gli appuntamenti continuano fra buona musica, incontri culturali e gli appuntamenti del Circolo Ermeneutico.
Il mercoledì vede sul palco il nuovo format 7Band, che sotto la direzione artistica di Matteo Mussoni e Andrea Donati propone gruppi di giovani musicisti. Gli appuntamenti della settimana:
> martedì 26 agosto dalle ore 20.00, Game Night: Giochi da tavolo all’aperto con The Rainbow Players-APS.
> mercoledì 27 agosto, ore 18.45 Conferenza Circolo ermeneutico. Presentazione del libro ‘Essere Vivente #storienelloldaon’ di Federico Galli; in dialogo con Amedeo Bartolini, NFC Edizioni
ore 21.00 7band dir.artistica Matteo Mussoni-Andrea Donati Sentralina’ warm up: Spicy Knots
> giovedì 28 agosto, ore 18.45 Conferenza Circolo ermeneutico. In dialogo con Giorgio Tonelli
Maurizio Maria Taormina presenta Chiamatemi Riviera’, NFC Edizioni
ore 21.00, in collaborazione con Rimini Jazz Club e Conservatorio Maderna-Lettimi, Maderna/Lettimi Trio. ''Guest'' Piero Odorici, sax tenore; Matteo Idà, contrabbasso; Giacomo Nanni, batteria; Mattia Alpini, chitarra
> venerdì 29 agosto ore 21.00 Massimo Modula e I Beati Precari: Massimo Modula, autore dei brani originali, voce e chitarra; Giacomo Depaoli, percussioni e voce cori; Daniele Torri, sax, flauto traverso e voce cori
> sabato 30 agosto ore 21.00, Terence Kill. Surf music - Movie Soundtracks – Rock'n'roll. Carlo Chiarenza, chitarra; Gianluca Amici, basso; Davide Mazzoli, batteria
> domenica 31 agosto dalle ore 8.00, Maurizio Maria Taormina in un viaggio alla scoperta delle origini del caffè nella Sicilia del ’700. Letture, brioches e granite siciliane
Durante tutte le serate sarà attiva l’Area Food a7b.
Programma completo su: www.facebook.com/areasettebello Info: [email protected]
Tutti i mercoledì sera fino al 27 agosto 2025
P.zza Tre Martiri - Rimini centro storico
Artigiani al Centro By Night
Un market dedicato ad artigiani selezionati, designer, creativi e al piacere di trascorrere insieme serate bellissime nello splendido centro storico riminese.
Orario: dalle ore 18 alle ore 23 Info: www.facebook.com/artigianialcentro
Tutti i mercoledì fino al 27 agosto 2025
Centro storico – Rimini
Rimini Shopping Night
Tutti i mercoledì d’estate in centro storico con negozi aperti fino a tardi, per serate all’insegna dello shopping, food, musica, arte e cultura.
Tante le attività aderenti tra negozi, botteghe e locali del centro storico.
Un’occasione per vivere la città nelle sere d’estate e visitare le bellezze artistiche con l’apertura serale dei Musei. Inserita nel contesto della Rimini Shopping Night, da mercoledì 30 luglio e per 4 appuntamenti consecutivi arriva anche Onda Indie Social Fest, un progetto a cura di Risuona Rimini, nato dalla sinergia tra realtà culturali, artistiche e di volontariato del territorio che trasforma la Vecchia Pescheria in un luogo vivo e aperto, dove si incontrano generazioni, idee e linguaggi diversi. Ogni mercoledì, un piccolo festival: concerti, incontri, mostre, parole e immagini per raccontare una città alimentata da creatività e spirito di comunità.
Orario: 21 - 23 Info: www.facebook.com/riminishoppingnight/
mercoledì 27 agosto 2025
Rimini, Vecchia Pescheria - centro storico
Onda Indie Social Festival
Nel contesto della Rimini Shopping Night, quattro appuntamenti a cura di CNA Rimini, che trasforma la Vecchia Pescheria in un luogo vivo e aperto. Ogni mercoledì, un piccolo festival: concerti, incontri, mostre, parole e immagini per raccontare una città alimentata da creatività e spirito di comunità. Due mostre saranno ospitate nei locali della Vecchia Pescheria. L’evento viene coordinato da Risuona Rimini, che hanno come obiettivo la promozione della musica indie e l’incontro tra giovani band emergenti e il pubblico locale. Ogni serata si compone di due artisti/band, con una durata complessiva di circa tre ore, dove si alternano band esordienti a band di respiro nazionale. Mercoledì 27 agosto: Ore 20.30 Educaid: presentazione progetto “Voci di pace”; Ore 21,00 Azi; Ore 21,45 Cast’Oro teatro: presentazione stagione teatrale, laboratori e nuovi progetti; Ore 22,00 Sulfurea
Tutti i mercoledì fino al 27 agosto 2025
Mercato coperto, via Castelfidardo, 15 - Rimini centro storico
La Magnèda
Ottava edizione delle Cene al Mercato Coperto, dove gli operatori preparano e servono pietanze preparate dal vivo con i propri prodotti. Le cene, allestite fino a 200 posti a sedere, sono allietate da intrattenimento musicale. L’iniziativa si svolge in concomitanza con la Rimini Shopping Night con l’apertura serale dei negozi in centro storico.
Orario: 18-23 Ingresso: cena a pagamento Info: 0541 53898 www.mercatocopertorimini.it
Tutti i mercoledì dal 2 luglio al 27 agosto 2025
Rimini, piazza Cavour
I Ricordi in Soffitta
Iniziativa organizzata dal Consorzio Operatori Commercio su Aree Pubbliche C.O.C.A.P. e riservata ai ragazzi dai 6 ai 12 anni compiuti, che possono esporre i loro vecchi giocattoli, videogiochi, collezioni, peluche, fumetti, libri per ragazzi, cassette video per ragazzi, tricicli, biciclettine e quant'altro di loro appartenenza legato all'infanzia. I bambini sono i protagonisti di queste serate all'insegna del gioco e della socialità. La partecipazione è gratuita e per l'esposizione occorre l'iscrizione al C.O.C.A.P.
Orario: 17.30 – 23.30 Ingresso gratuito Info: 0541 781108 www.cocap.it
mercoledì 27 agosto 2025
piazza Ferrari – Rimini
Innamorati di Borgo Marina
Una Rassegna di teatro di strada per riqualificare una zona attualmente poco frequentata dal pubblico di famiglie, bambini e turisti e che coinvolge artisti di diversa provenienza: artisti di teatro, della danza, della giocoleria, della musica uniti dal comune intento di partecipare allo sviluppo culturale e di promozione turistica del territorio attraverso le diverse forme di espressività teatrale.
La Rassegna prevede 4 spettacoli per ogni serata, che spaziano dal teatro per ragazzi, alla giocoleria, dall’acrobatica al fachirismo, fino al teatro di narrazione. Per ogni serata una performance itinerante che accompagna il pubblico verso Piazza Ferrari tra le performances dislocate attorno alla piazza.
Mercoledì 27 agosto "Tutti al centro" con trampolieri, magie, giocoleria ed equilibrismo.
La rassegna è a cura di Doc-servizi e si inserisce nell'ambito del progetto regionale "Borgo Marina Si-Cura", frutto dell'accordo di programma tra Regione Emilia-Romagna e Comune di Rimini per la riqualificazione di questa area strategica della città.
Orario: dalle 20.30 alle 23.30 Ingresso libero Info: www.facebook.com/PianoStrategicoRiminiVenture
mercoledì 27 agosto 2025
Arena Francesca da Rimini - centro storico
A Laura
Omaggio a Laura Benvenuti
Tanti amici e amiche insieme in un concerto per celebrare Laura Benvenuti e la sua musica, a poco più di un anno dalla sua scomparsa. Nel giorno della sua nascita, avrebbe compiuto 50 anni, gli artisti riuniti vogliono ringraziarla di tutta la bellezza che ha donato, tra parole, note e messaggi d’amore universali. Un concerto che è un viaggio a più voci attraverso la sensibilità e la capacità di guarire i cuori che Laura aveva e che ha sempre veicolato attraverso la Musica. - Andrea Bolognesi, Chiara Raggi, Massimo Marches con la partecipazione, in ordine alfabetico, di Andrea Alessi, Riccardo Amadei, Andrea Amati, Alberto Bastianelli, Andrea Bolognesi, Lia Celi, Cristina Di Pietro, Bob Dusi, Claudia Erba, Gianluca Fabbri, Sara Jane Ghiotti, Roberto Giannini, Giuseppe Guarino, Federico Lapa, Massimo Marches, Federico Mecozzi, Simone Migani, Gianluca Morelli, Andrea , onticelli, Francesco Mussoni, Giuseppe Novelli, Alessandro Pagliarani, Anselmo Pelliccioni, Annalisa Penzi, Chiara Raggi, Massimo Roccaforte, Massimiliano Rocchetta, Lorenzo Semprini, Bogdan Scotto D'Aniello, Daniele Torri, Cristina Vitri. “𝐷𝑜𝑣𝑒 𝑓𝑖𝑛𝑖𝑠𝑐𝑜𝑛𝑜 𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒, 𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑎 𝑙𝑎 𝑚𝑢𝑠𝑖𝑐𝑎.” 𝐻. 𝐻𝑒𝑖𝑛𝑒 E musica sia, quella di Laura che resta oltre il tempo. Musica che si fa presenza, musica per l’anima. L’evento è realizzato con il Patrocinio del Comune di Rimini, il sostegno di SGR e in collaborazione con A.R.O.P. Odv.
Ore 21.00 Ingresso libero Info: https://fb.me/e/az0rMiXe0
27, 29 agosto 2025
Corte della Biblioteca Gambalunga, via Gambalunga, 27 – Rimini
La Storia immaginata. Narrazioni tra verità storica e invenzione letteraria
Anche nel 2025, la rassegna La Storia immaginata torna nella Corte della Biblioteca Civica Gambalunga, nel cuore di Rimini, per proseguire il dialogo tra verità storica e invenzione letteraria. Un ciclo di incontri che mette in relazione autori, studiosi e lettori per esplorare le infinite possibilità narrative che nascono quando la letteratura si confronta con il passato. Un’occasione per lasciarsi coinvolgere da romanzi che, con sguardi diversi e voci originali, interrogano il tempo e le sue ombre, dando spazio a memorie dimenticate, figure marginali, conflitti ancora vivi, storie di coraggio, trasformazione e resistenza umana. Sarà presente un punto vendita dei libri, con firmacopie al termine della presentazione. Gli appuntamenti della settimana:
> mercoledì 27 agosto, Chiara Polita – Di fulmini e tempesta (Marsilio, 2025); In dialogo con Alberto Gagliardo
> venerdì 29 agosto, Wu Ming – Gli uomini pesce (Einaudi, 2024); Senza moderazione o dialogo, un reading e racconto diretto al pubblico.
Ore 21. Ingresso gratuito senza prenotazione Info: 0541 704486 https://bibliotecagambalunga.it
27 agosto; 2 settembre 2025
Sagrato della Chiesa di San Giuliano Martire, via San Giuliano 16 – Rimini
Esco in Scarana
Veglie estive al Borgo San Giuliano - A tavola con i nonni
Una nuova edizione delle 'Veglie estive al Borgo San Giuliano', ovvero occasioni di incontro e confronto su temi culturali e sociali, nelle piazzette del Borgo San Giuliano.
L’edizione di quest’anno è intitolata 'A tavola con i nonni' ed è sviluppata in collaborazione con l’Università di Bologna - Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita, New Dada e Rimini Sparita.
L'evento si sviluppa in tre incontri di approfondimento sulla cultura e la tradizione culinaria novecentesca riminese. Intervengono personaggi del territorio in dialogo con i docenti dell’Università di Bologna. Gli appuntamenti della settimana:
> Mercoledì 27 agosto, L'avventurosa storia della piada
> Martedì 2 settembre, Il pesce in tavola: Salute, memoria e tradizione
Il ciclo di incontri è pensato per riunire “nonni & nipoti”, attorno al tema del mangiare (del buon mangiare)…. E per i più piccini, una truccabimbi professionista, a disposizione gratuitamente durante la serata.
Ore 21 Ingresso gratuito Info: www.facebook.com/SocietadeBorg
da giovedì 28 a domenica 31 agosto 2025
Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16 - Rimini Borgo San Giuliano
Boléro
Versione originale con sottotitoli italiani
Un film biografico di Anne Fontaine con Raphaël Personnaz, Doria Tillier, Jeanne Balibar, Emmanuelle Devos e Vincent Perez. Il film è proposto in versione originale francese con sottotitoli in italiano domenica 31 agosto alle ore 21. Nelle altre giornate il film è proposto in versione doppiata in italiano.
Liberamente tratto dalla monografia su Maurice Ravel di Marcel Marnat, mira a narrare la genealogia della celebre composizione del musicista da cui assume il titolo. Nato su commissione della danzatrice russa Ida Rubinstein, il brano richiederà al musicista francese una fatica e un tormento sovraumani.
Orario: giovedì 28 agosto alle ore 21:00; venerdì 29 agosto alle ore 21:00; sabato 30 agosto alle ore 17:00 / 21:00; domenica 31 agosto alle ore 17:00 /21:00 VOS (fra/ita)
Ingresso a pagamento Info: 328 2571483 www.cinematiberio.it/eventi/bolero
Tutti i venerdì fino al 12 settembre 2025
Rimini, Piazza Cavour
Venerdì sera in centro
Il tradizionale mercatino serale estivo ritorna anche quest'anno nel centro storico di Rimini con le sue curiose bancarelle di oggetti d'arte, antiquariato, cose usate, modernariato, vintage, artigianato artistico, curiosità del passato, collezionismo. Non mancherà lo spazio 'I venerdì d'Arte’. L'iniziativa è realizzata dal Consorzio Operatori Commercio su Aree Pubbliche.
Orario: 18.30 – 23.30 Ingresso libero Info: 0541 781108 www.cocap.it/it/mercati
venerdì 29 agosto 2025
Rimini, spiaggia Tiki 26 Marina Centro
La cultura nello sport
Continua il ciclo di incontri e racconti sulla cultura dell'attività sportiva ideato dal fotografo riminese Giorgio Salvatori e dalla personal trainer Elen Souza, per riscoprire il valore del movimento, della prevenzione e della socialità con incontri tenuti da medici, docenti, sportivi e imprenditori.
La spiaggia non è solo un luogo di svago estivo o attrazione turistica: può diventare uno spazio per rigenerarsi, incontrarsi, conoscere. “La Cultura nello Sport” nasce proprio per valorizzare questa nuova dimensione del litorale riminese, che diventa teatro di idee, scambi e nuovi modi di vivere il benessere.
Ogni incontro è un'occasione per approfondire tematiche diverse:
> venerdì 29 agosto ore 18,00, “Antiage: c’è un limite di età per fare attività sportiva?” strategie alimentari, integrative e stile di vita. Dott Marco Neri – Nutrizionista, Matteo Signani (il Giaguaro) - Campione Europeo di pugilato Pesi Medi.
Ogni incontro si conclude con un momento conviviale in spiaggia e un soft drink offerto dal Bagno Tiki 26. Ingresso libero.
venerdì 29 agosto 2025
Club Nautico, Largo Ruggero Boscovich, 12 - Rimini zona porto canale
Mare per tutti
Spiaggia Libera Tutti, Amici di Gigi & Club Nautico di Rimini invitano a scoprire il mare senza barriere.
Cos'è il Parasailing Inclusivo? Grazie alle speciali barche a vela Hansa 303, chiunque può navigare in sicurezza e libertà, vivendo il mare da vero protagonista.
Chi può partecipare? Tutti dai 6 anni in su, con certificato medico per attività non agonistica. Consigliata capacità di nuoto.
Come iscriversi? Prenotazioni presso Spiaggia Libera Tutti. Posti limitati.
Orario: dalle ore 10:00 alle ore 17:00 Ingresso gratuito Info: www.facebook.com/people/Spiaggia-Libera-Tutti
venerdì 29 agosto 2025
Sedi varie (Spiaggia Rimini Sud) – Rimini
CoRNer on the beach
CoRNer…va on the beach. Tre eventi per giovani e con soli speaker under 35. L’idea è quella di rendere anche la spiaggia un luogo a misura di giovani, inclusivo, accessibile, per tutte e tutti. Spazi gratuiti e luoghi sicuri in cui parlare e incontrarsi. Un’intuizione nata dalla collaborazione tra CoRNer. Informagiovani del Distretto di Rimini con la nuova rete di imprese inclusive e innovative RI3 e Clust-ER turismo dell’Emilia-Romagna.
Ultimo incontro venerdì 29 agosto dalle 17 alle 19 al bagno 133 “Giorgio” di Miramare per confrontarsi su: “Giovani & ambiente, sostenibilità, inclusione”.
Durante le tre serate viene offerto dagli stabilimenti balneari un aperitivo a tutti i partecipanti e sono previste musiche e letture.
Saranno sempre presenti operatori e operatrici del progetto CoRNer per offrire informazioni utili a chi ne farà richiesta sulle opportunità per giovani a Rimini.
Ingresso gratuito Info: www.cornergiovani.it
fino al 30 agosto 2025
TC Viserba, via Paolo Marconi, 78 - Rimini Viserba
Torneo Open Memorial “Cristian Cavioli"
Torneo Open nazionale maschile organizzato da Tennis Club Viserba
Si tratta del tradizionale Memorial “Cristian Cavioli” dotato di 3000 euro di montepremi che terrà banco fino al 30 agosto. Info: 347 2242635 - [email protected]
domenica 31 agosto 2025
Rimini centro storico: Piazza Tre Martiri, via IV Novembre e parte di Corso d'Augusto
Rimini Antiqua
Il centro storico ospita una mostra mercato di oggetti antichi, moderni e vintage in cui è possibile trovare una vasta selezione di oggetti di ceramica, vetro, libri, mobili, gioielli, argenteria e oggetti vari.
Orario: dalle 7.30 alle 18.30 Ingresso libero Info: www.facebook.com/riminiantiqua
domenica 31 agosto 2025
spiaggia di Rimini, bagno 68 'Caldari'
Rievocazione della pesca storica: la Tratta
In nome della salvaguardia delle tradizioni locali, sulla spiaggia riminese ogni anno viene riproposta una esibizione pratica dell'antica tecnica di pesca, dall'Associazione 'Rimini per tutti onlus', a cui tutti possono partecipare per rivivere l'antica tradizione della pesca.
Pratica in uso fino agli anni 50 del secolo scorso, prevedeva l'uso di una grande rete che da un lato doveva strisciare sul fondo con l'ausilio di piombi, mentre l'altro lato, teso verso la superficie, veniva dotato di galleggianti (sugheri). Inoltre, mentre un capo restava fissato sulla battigia, l'altro capo, con l'aiuto di una piccola barca veniva portato in acqua creando un ampio semicerchio, sino a tornare a terra. A questo punto, i pescatori, immersi nell'acqua in due file distinte, iniziavano a recuperare le due cime, e legandosi in vita il crocco (e' croc), tiravano a terra la rete che, strisciando sul fondale, intrappolava il pesce rimasto all'interno del semicerchio.
L'evento comincia alle ore 9.30/10 circa con la calata delle reti. Al termine della tratta, dopo il ritiro delle reti, intorno alle ore 11/11.30, è prevista una degustazione di pesce cotto secondo l'antica tradizione riminese, piadina e vino bianco locale, offerta a tutti coloro che partecipano alla rievocazione.
Orario: dalle ore 9.30 Ingresso: libero
da domenica 31 agosto a sabato 6 settembre 2025
Stabilimenti balneari 'Marinagrande' di Viserba (dai bagni 23 a 27)
eSPORTiamoci
Un progetto che prevede sport e attività gratuite in spiaggia per promuovere inclusione e socialità attraverso il movimento.
Ogni giorno risveglio muscolare in riva al mare, tornei di volley, bocce e ginnastica in acqua, yoga al tramonto, passeggiate e tanto altro.
Per partecipare è sufficiente presentarsi allo stabilimento balneare di riferimento negli orari indicati per usufruire dell’attività.
Orario: dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00 Info: www.uisp.it/rimini
lunedì 1 settembre 2025
Corte degli Agostiniani, via Cairoli, 40 - Rimini centro storico
Concerti d'Estate
Le più belle musiche per Banda eseguite dalla Banda Città di Rimini diretta dal m° Jader Abbondanza.
Ore 21.15 Ingresso libero Info: www.facebook.com/bandacittadirimini/
fino al 5 ottobre 2025
Rimini – Miramare, area pubblica di Cavalieri di Vittorio Veneto
This is Wonderland
Alice – Lost Inside You
Un percorso narrativo fiabesco che traccia i confini dell’arte espositiva, divenendo i protagonisti di un’ambientazione magica che porta in scena il fascino della luce per raccontare uno dei più bei classici della letteratura: Alice nel Paese delle Meraviglie. Una storia fatta di suoni ed emozioni vivide, quella di Alice, che si rivela agli occhi dei visitatori attraverso un’interazione dinamica tra luci e materia e, grazie all’ideazione di un percorso non definito, This is Wonderland lascia la libertà di creare a ciascuno il suo viaggio. Il percorso narrativo, infatti, permette una rilettura del tutto nuova, in cui ogni spettatore diviene il protagonista della propria avventura e autore di una storia alternativa in cui solo chi sa perdersi potrà varcare la soglia dell’immaginazione. Un’esperienza immersiva che integra installazioni luminose artistiche, spettacolo teatrale dal vivo, oltre 60 tracce musicali originali e un’area food tematizzata, lungo un percorso fiabesco di 40.000 m². Adatto a tutte le età
I biglietti sono disponibili sul sito di riferimento: https://alice.thisiswonderland.world/en/Shop/biglietti
Orario: dalle 18:00 alle 00:00 Ingresso a pagamento. Si consiglia la prenotazione online Info: www.thisiswonderland.world/biglietti-alice/
CENTO GIORNI IN FESTA
Rimini e Frazioni Balneari da Torre Pedrera a Miramare
Decine di piccoli e grandi appuntamenti che ogni sera animano le piazze, le viuzze e soprattutto il lungomare da Torre Pedrera a Miramare, valorizzando la cultura dell’ospitalità e facendo leva sull’identità tradizionale del territorio. A cura dei Comitati turistici di Rimini. Ingresso libero
Tra gli appuntamenti:
tutte le domeniche, martedì, giovedì e venerdì fino al 9 settembre 2025
Parco Laureti, via Mantova, Rimini Marebello
Serate di animazione nel Parco Laureti di Marebello
Da giugno a settembre, tutte le domeniche, i martedì, i giovedì e i venerdì, il Parco Laureti diventa un palcoscenico pronto ad ospitare una vasta gamma di attività di intrattenimento per tutte le età.
Orario: dalle 21 alle 23.30 Ingresso libero
Tutti i lunedì fino al 1° settembre 2025
Piazzale Pascoli - Rimini Viserba
I Lunedì di Viserba
Serate organizzate dalla parrocchia di Viserba in piazza Pascoli in collaborazione con l'Istituto Superiore di Scienze religiose. Un appuntamento fisso dell'estate che anima Piazza Pascoli, con un ciclo di incontri serali, che offrono un'occasione per riflettere su temi attuali, sotto l'auspicio della pace. Il programma del 2025 spazia tra musica, fede, scienza e attualità.
> Lunedì 25 agosto: Ministero della Pace. Una scelta di futuro con Avv. Laila Simoncelli
> Lunedì 1° settembre: Sulla via di una chiesa tutta sinodale, con Dott.ssa Serena Noceti
Ore 21. Ingresso libero
Tutti i martedì fino al 9 settembre 2025
Lungomare Spadazzi - Miramare Rimini
Musica dal vivo e mercatino
Il Comitato Turistico di Miramare propone intrattenimento musicale dal vivo sul lungomare Spadazzi, che accompagna il mercatino estivo di artigianato. Orario: dalle 21 alle 23
Tutti i martedì fino al 7 settembre 2025
Spiaggia Bagno 65, via San Salvador - Rimini Torre Pedrera
Fiesta Latina a Torre Pedrera
Il Comitato Turistico di Torre Pedrera propone una festa con balli latino americani e dj set sul lungomare.
Orario: dalle ore 21 alle ore 24 Ingresso libero Info: www.facebook.com/comitatotorrepedrera
Tutti i mercoledì fino al 27 agosto 2025
piazza Sacchini - Torre Pedrera, Rimini
Il Circo dei Saltimbanchi a Torre Pedrera
Il Comitato Turistico di Torre Pedrera propone delle serate di animazione per bambini con il circo dei saltimbanchi.
Orario: alle ore 21 Ingresso libero Info: www.facebook.com/comitatotorrepedrera
Tutti i mercoledì fino al 27 agosto 2025
Viserba di Rimini, piazza Pascoli
Serata di ballo a Viserba
Ogni mercoledì d'estate il Comitato Turistico di Viserba propone serate all'insegna del ballo con gruppi musicali diversi che si alternano sul palco per farvi divertire e allietare le serate estive. I prossimi appuntamenti: 27 agosto i Fuoriorario.
Ore 21 Ingresso libero www.facebook.com/comitatoturisticoviserba
25, 29 agosto; 1, 5, 8, 12, 13 settembre 2025
Bagni 128-129 - Rivazzurra Rimini
Musica e spettacolo a Rivazzurra
Il Comitato Turistico di Rivazzurra propone delle serate di musica e spettacolo. Gli appuntamenti della settimana: 25 agosto Enzo Music Band; 29 agosto e 1° settembre Massimo e Diana Band.
Orario: dalle 21 alle 24 Ingresso libero
giovedì 28 agosto 2025
viale Trapani -Rimini Rivazzurra
Movida Rivazzurra street by night
Il Comitato Turistico di Rivazzurra propone delle serate di musica e spettacolo con band locali nel viale Trapani, da via Matera a via Mantova, escluso viale Regina Margherita.
Orario: dalle ore 21 alle ore 24 Ingresso libero
giovedì 28 agosto 2025
Dal bagno 104 al bagno 106, viale Regina Margherita - Marebello Rimini
Feste in spiaggia a Marebello
Durante l'estate 2025 la spiaggia di Marebello si anima con delle serate di festa sulla spiaggia a cura del Comitato Turistico. Non mancheranno i fuochi d'artificio in tarda serata ai bagni 105 di Marebello. Ore 21 Fuochi d’artificio ore 22.30 circa Ingresso libero
Tutti i giovedì fino al 28 agosto 2025
piazza Pascoli - Rimini Viserba
Circo dei saltimbanchi a Viserba
Il Comitato Turistico di Viserba propone il Circo dei saltimbanchi: magia, acrobazie e divertimento per tutte le età.
Ore 21 Ingresso: libero Info: www.facebook.com/comitatoturisticoviserba
29, 30 agosto; 4 settembre 2025
Giardino BIMBY, viale Ortigara - Rimini San Giuliano
Notti da protagonisti
Serata di musica e spettacolo con i giovani artisti di Mondo REC: canzoni, giocoleria, gag e la proiezione dell’ultimo lungometraggio realizzato a Rimini dai ragazzi del sodalizio, dal titolo “Battito Forever”.
Ore 21.15 Ingresso gratuito
Tutti i venerdì fino al 29 agosto 2025
piazza Pascoli - Rimini Viserba
Sganassau Cabaret a Viserba
Il Comitato Turistico di Viserba propone delle serate di cabaret con Sganassau’, prestigiosa kermesse comica a livello nazionale. Sul palco di piazza Pascoli si esibiscono comici provenienti da ogni parte d‘Italia e dai più importanti show e programmi nazionali. Ogni appuntamento è condotto dall’Art Director Matteo Monì con One Man Show Amedeo Visconti ed è arricchito con ospiti e performance varie. Venerdì 29 agosto è la volta del comico Francesco Rizzuto.
Ore 21 Ingresso libero Info: www.sganassau.it
Tutti i venerdì fino al 5 settembre 2025
Bagno 47, via Porto Palos - Viserbella Rimini
Animazione a Viserbella
Il Comitato Turistico di Viserbella propone tutti i venerdì dell'Estate 2025 delle serate di animazione a rotazione per grandi e bambini.
Orario: dalle ore 20 alle ore 24 Ingresso libero www.facebook.com/ViserbellaVacanze
tutti i sabati fino al 6 settembre 2025
Piazza Pascoli - Rimini Viserba
Musica live a Viserba
Il Comitato Turistico di Viserba propone delle serate di musica con band locali diverse, che si esibiscono dal vivo. Il 30 agosto è la volta di Ladri di Note Band.
Ore 21 Ingresso libero Info: www.facebook.com/comitatoturisticoviserba
domenica 31 agosto 2025
piazza Sacchini - Torre Pedrera, Rimini
Musica e ballo con Casadei Danze
Il Comitato Turistico di Torre Pedrera propone una serata all'insegna del divertimento con animazione con balli di gruppo.
Orario: dalle ore 21 alle ore 24 Ingresso libero Info: www.facebook.com/comitatotorrepedrera
Tutti gli aggiornamenti sul sito www.riminiturismo.it