Rimini: tutti gli eventi fino all'Immacolata

Già oltre il 60% di riempimento degli hotel

A cura di Redazione
02 dicembre 2024 12:56
Rimini: tutti gli eventi fino all'Immacolata - Presepe di Sabbia in p.le Boscovich
Presepe di Sabbia in p.le Boscovich
Condividi

Un fine settimana dell’Immacolata ricco di eventi e appuntamenti attende Rimini dal 5 al 9 dicembre, confermando la città come una delle mete più attrattive per residenti e turisti. Con oltre il 60% di riempimento delle strutture alberghiere già registrato, l’interesse per il ponte festivo è in crescita rispetto allo scorso anno.

Eventi principali tra Fiera e Palacongressi

Fra gli eventi di spicco, spiccano la Winter Edition di Ginnastica in Festa, dal 5 all’8 dicembre alla Fiera di Rimini, che prevede quattro giorni di gare, esibizioni e attività sportive, e la 48ª Conferenza Nazionale degli Animatori di Rinnovamento nello Spirito. A questi si aggiunge un importante incontro di Comunione e Liberazione. La domanda per strutture ricettive si concentra in particolare sugli hotel a 3 stelle, con una crescente richiesta anche per i 4 stelle nel fine settimana.

Atmosfera natalizia e iniziative per famiglie

Rimini si veste a festa per accogliere i visitatori: luminarie, villaggi natalizi, presepi e piste di ghiaccio animano il centro città. Numerose le attività per i più piccoli, dai laboratori presso il Palazzo del Fulgor, la Biblioteca, il Museo della Città e il Museo degli Sguardi, fino ai villaggi di Babbo Natale e alle tombole organizzate dai comitati turistici.

Solidarietà e sport

Non mancano le iniziative benefiche, come Borgo Solidale nel Borgo di San Giuliano, che l’8 dicembre ospiterà stand del volontariato, animazioni musicali e artisti di strada. Nel clima delle feste si inserisce anche la Camminata e Cicloturistica di Babbo Natale organizzata da UISP Rimini, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza. Gli amanti della corsa potranno partecipare alla 19ª Classica d’Inverno “Legend Race”, prevista per il giorno dell’Immacolata su percorsi misti competitivi e non.

Teatro, danza e cinema: un ricco programma culturale

La cultura trova ampio spazio nel calendario festivo. Il Teatro Galli ospita il 5 dicembre Roberto Mercadini con La bellezza delle parole, mentre il 7 dicembre sarà la volta di Rimini a passi di danza con una rilettura contemporanea del Lago dei Cigni. Dal 3 all’8 dicembre, il Festival Amarcort celebra il cinema breve ispirato a Fellini, con proiezioni, incontri e premi speciali, come il “Premio Un Felliniano nel mondo”.

A partire dal 9 dicembre, torna il Festival Luoghi dell’Anima, dedicato al cinema che valorizza il territorio e la memoria, con un evento inaugurale al Cinema Fulgor in onore di Andrea Purgatori. Nello stesso giorno, il giornalista e scrittore Pablo Trincia presenterà al Teatro Galli il suo libro Come nascono le storie, un dialogo sull’arte della narrazione nell’ambito della rassegna Anticorpi. La cultura contro le mafie.

In evidenza

Tra gli altri appuntamenti spiccano:

Martedì 3 dicembre: Tragùdia. Il canto di Edipo di Alessandro Serra al Teatro Galli;

Mercoledì 4 dicembre: il concerto Eleutheria. Dodici voci di donne per l’eliminazione della violenza di genere;

10-12 dicembre: Silvio Orlando al Teatro Galli con Ciarlatani, una riflessione ironica sulle fragilità del nostro tempo.

Con una tale varietà di eventi, Rimini si conferma una destinazione imperdibile per chi cerca cultura, divertimento e tradizione durante il ponte dell’Immacolata.

Tutti gli aggiornamenti sul sito www.riminiturismo.it

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini