Rimini: sesta edizione di '3 2 1 Sport!'
E’ stata presentata questa mattina 9 luglio il progetto dell’Assessorato allo sport del Comune di Rimini "3… 2… 1… Sport!". Erano presenti l’Assessore Donatella Turci e due testimonial d’eccezione: Ju...

E’ stata presentata questa mattina 9 luglio il progetto dell’Assessorato allo sport del Comune di Rimini "3… 2… 1… Sport!". Erano presenti l’Assessore Donatella Turci e due testimonial d’eccezione: Julaika Nicoletti (campionessa di getto del peso) e German Scarone (capitano dei Crabs).
L’iniziativa, arrivata alla sua sesta edizione, nasce con l’intento di promuovere l’attività sportiva tra i bambini riminesi dai 6 agli 11 anni, che avranno la possibilità di provare gratuitamente, per circa 2 mesi, una disciplina sportiva a loro scelta.
A questi 7.492 bambini (nati tra l’1/1/99 e il 31/12/04) è stata inviata una comunicazione con l’invito ad iscriversi all’iniziativa: sarà sufficiente connettersi al sito http://sport.comune.rimini.it e digitare il codice personale ricevuto per posta, oppure recarsi al palazzetto dello sport Flaminio il martedì e il giovedì dalle 14.00 alle 17.00.
Tutto questo a partire dal 13 luglio – giorno in cui saranno aperte le iscrizioni – sino al 5 agosto. Coloro che hanno già partecipato al progetto gli scorsi anni, dovranno scegliere un’attività diversa da quella selezionata nelle precedenti due edizioni, al fine di incentivare l’avvicinamento a nuove discipline. In tutto saranno dunque a disposizione 7.330 posti a cui se ne aggiungono 322 riservati ai diversamente abili, per un totale complessivo di ben 7.652 posti, addirittura superiore al numero complessivo degli aventi diritto. Si sottolinea l’importanza per i più piccoli di affacciarsi al mondo dello sport, del quale è noto il valore educativo, edificante e formativo.
“3… 2… 1… Sport!” consente, dunque, di selezionare la disciplina sportiva preferita tra tante proposte messe in campo dalle 64 associazioni/società sportive riminesi che hanno aderito al progetto. Molto ampio anche il ventaglio delle specialità previste, che saranno ben 49: dall’atletica leggera al baseball, dal calcio alla break dance, dal ciclismo ai vari tipi di danza, dalla ginnastica al nuoto fino al tennis, al pugilato, alla scherma e tanti altri ancora.
Sabrina Rocchi