Rimini si prepara al week end di Pasqua

Come ogni anno, con l’arrivo del lungo weekend pasquale, Rimini si appresta a fare le “prove generali” in vista della stagiona estiva. Con il rialzo delle temperature, i telefoni hanno ripreso a squil...

A cura di Redazione
30 marzo 2010 13:41
Rimini si prepara al week end di Pasqua -
Condividi

Come ogni anno, con l’arrivo del lungo weekend pasquale, Rimini si appresta a fare le “prove generali” in vista della stagiona estiva.
Con il rialzo delle temperature, i telefoni hanno ripreso a squillare e sono diversi le strutture alberghiere stagionali dotate di impianto di riscaldamento (sono 120 nel Comune di Rimini, su un totale di 1.116 strutture alberghiere) che stanno optando in questi giorni per l’apertura straordinaria anticipata.
<<Le indicazioni che ci arrivano dagli albergatori – commenta il Vicesindaco e Assessore al Turismo Maurizio Melucci – segnalano una buona richiesta di informazioni e di preventivi, sia telefonica che per email. Molto gettonata la richiesta di pacchetti di 2 o 3 giorni, mezza pensione, con biglietti di ingresso nei parchi di divertimento inclusi. Buono anche l’interesse per l’offerta culturale e le visite alla Domus del Chirurgo. Se poi le richieste di questi giorni si trasformeranno in prenotazioni vere e proprie, questo dipenderà, come sempre in questo periodo, dall’andamento climatico>>.
Protagonista del weekend pasquale sarà la ripresa della stagione dei grandi eventi sulla spiaggia.
Si inizia con il Paganello che quest’anno segna in agenda un’edizione davvero speciale visto che si prepara a festeggiare i suoi primi 20 anni. Il Paganello rappresenta l’evento pasquale con il frisbee e lo spettacolo che porta a Rimini non solo quattro giorni di competizioni sportive di altissimo livello, ma anche musica, teatro, intrattenimento e sano divertimento: la spiaggia diventa il centro del mondo e i sorrisi di ragazzi di ogni continente si incontrano dopo il lungo inverno.
Non solo sport, ma anche cultura e tradizione saranno protagonisti del periodo pasquale con mostre e visite guidate speciali al gioiello archeologico nel cuore della città: la Domus del chirurgo. E poi visite alle varie sezioni del Museo della Città e al Museo degli Sguardi. Il 5 aprile si terrà Passeggiando nel passato, il tradizionale percorso guidato nel centro storico organizzato dal Museo della Città. Non mancheranno poi gli appuntamenti con la tradizione pasquale e i caratteristici mercatini al mare e in centro storico, mentre per i più piccini il divertimento è assicurato nei parchi della Riviera, che si apprestano alla riapertura.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini