Rimini, una "sgambata" nel sociale
Non solo rettangolo verde per i biancorossi che questa mattina, al gran completo (assenti giustificati Marchi Mattia e Alessandro Frara) e grazie all’interessamento di Don Giorgio Zannoni, si sono rec...

Non solo rettangolo verde per i biancorossi che questa mattina, al gran completo (assenti giustificati Marchi Mattia e Alessandro Frara) e grazie all’interessamento di Don Giorgio Zannoni, si sono recati presso la Cooperativa Sociale "La Madre Terra" una delle opere nate all’interno dell’Associazione Papa Giovanni XXIII di Don Oreste Benzi.
I ragazzi di Mauro Melotti insieme a tutto lo staff tecnico e al DS Gabriele Zamagna, hanno incontrato tutte le persone che compongono la Cooperativa diretta da Francesco Pasolini. Nel corso della mattinata, Cardinale e compagni hanno potuto rendersi conto dei problemi di carattere fisico, psichico, familiare o di giustizia, che caratterizzano la vita quotidiana di ragazzi e ragazze che prestano la loro opera presso la Cooperativa "La Madre Terra".
Dopo essere venuta a conoscenza del modo in cui è nata la Cooperativa, tutta la squadra ha avuto la possibilità di visitare i reparti di produzione e verificare la qualità del prodotto finito, in questa fase è stato possibile conoscere da vicino i vari lavoratori, alcuni dei quali euforici di poter stringere la mano ai propri beniamini.
A fine giornata ci si è dati appuntamento per le feste natalizie, quando la Rimini Calcio rinnoverà la propria visita a questi ragazzi bisognosi di aiuto.
Per i biancorossi si è trattato di una "sgambata" al di fuori del campo di giuoco, al termine della quale ci si è chiesti se l’aiuto era stato dato oppure ricevuto: oggi i ragazzi di mister Melotti hanno vissuto sicuramente una bella esperienza, utile soprattutto per allargare il proprio modo di affrontare la vita e guardare in faccia la realtà.
Riminicalcio.com