Rinasce il Tiro a Segno di Santarcangelo: primo trofeo "Città di Santarcangelo"

Nonostante le recenti difficoltà, la storica sezione del Tiro a Segno Nazionale di Santarcangelo riprende le sue attività con un evento che riunisce tiratori di tutte le età

A cura di Redazione
10 ottobre 2023 12:01
Rinasce il Tiro a Segno di Santarcangelo: primo trofeo "Città di Santarcangelo" - Il commissario Denis Pasolini con l'assessore allo sport Angela Garattoni
Il commissario Denis Pasolini con l'assessore allo sport Angela Garattoni
Condividi

“La storica sezione del Tiro a Segno Nazionale di Santarcangelo riprende le sue attività con il primo trofeo “città di Santarcangelo”. Nonostante le difficoltà recenti, la struttura sportiva di via dell’Uso, fondata nel 1884, è ora guidata dal commissario straordinario Denis Pasolini, nominato dall’Uits (Unione Italiana Tiro a Segno). Il suo obiettivo è quello di rilanciare la sezione e prevenire la sua chiusura definitiva, che rappresenterebbe la perdita di una parte significativa del patrimonio storico di Santarcangelo.

Attualmente, l’unica struttura sportiva operativa nel poligono è la palestra per il tiro ad aria compressa, dedicata alle specialità olimpiche. È qui che sabato 7 e domenica 8 ottobre si sono riuniti circa quaranta tiratori di tutte le età, dalle categorie giovanissimi e gran master ai paralimpici, provenienti dalla regione Emilia-Romagna, Marche e San Marino, per partecipare al primo trofeo “città di Santarcangelo”.

“Non è stato semplice trovare una data adatta in un calendario pieno di impegni”, ha affermato il commissario Denis Pasolini. “E non era scontato che tanti tiratori partecipassero a una gara disputata per la prima volta. Tuttavia, abbiamo raggiunto gli obiettivi che ci eravamo prefissati e per questo ringrazio tutti coloro che hanno collaborato con me. Questo primo passo rappresenta la speranza di poter ripartire con tutte le potenzialità e i servizi offerti dal poligono di tiro di Santarcangelo. Un ringraziamento particolare all’assessore allo sport del comune, dott.sa Angela Garattoni, che ha portato il saluto dell’Amministrazione Comunale, e al Salumificio Lombardi per il sostegno offerto alla riuscita della gara.”

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini