Rinnovata la collaborazione tra Comune e Giacche Verdi per la tutela ambientale

A San Giovanni in Marignano prosegue per un altro anno il servizio di vigilanza ecologica nei parchi e nelle aree verdi, con oltre 600 ore di presidio e attività di educazione ambientale

A cura di Grazia Antonioli Redazione
10 ottobre 2025 10:31
Rinnovata la collaborazione tra Comune e Giacche Verdi per la tutela ambientale -
Condividi

L’Amministrazione comunale di San Giovanni in Marignano ha rinnovato la convenzione con l’Associazione Nazionale Giacche Verdi – Gruppo Provinciale di Rimini, per l’attività di vigilanza e tutela ambientale sul territorio comunale per il periodo settembre 2025– settembre 2026.

Si tratta di una collaborazione già positivamente sperimentata negli anni passati, che viene rilanciata con l’obiettivo di garantire una presenza costante nei parchi pubblici e nei luoghi di maggior valore naturalistico, promuovendo educazione civica, ambientale e un controllo più capillare su comportamenti illeciti come l’abbandono dei rifiuti, il mancato rispetto delle aree verdi, e la cattiva gestione degli animali d'affezione.

Le Giacche Verdi, riconosciute dal Ministero dell'Ambiente come Associazione di protezione ambientale, opereranno in stretta sinergia con la Polizia Locale, dedicando almeno 600 ore al territorio marignanese. I volontari, formati specificatamente per questo ruolo, vigileranno sul rispetto delle regole ambientali e sul corretto comportamento dei proprietari di animali, come il rispetto delle norme che regolamentano l’anagrafe canina e il contrasto alla mancata raccolta delle deiezioni.

“L’obiettivo dell’amministrazione comunale è rafforzare il presidio del territorio e delle aree verdi - commenta il Vicesindaco e assessore alla sicurezza e all’ambiente Nicola Gabellini - sensibilizzando al rispetto delle regole e intervenendo contro i comportamenti incivili. La collaborazione con le Giacche Verdi rappresenta uno strumento efficace per promuovere la legalità, la cura del bene comune e la consapevolezza ambientale, contribuendo a responsabilizzare i cittadini e a costruire una comunità attenta, rispettosa e partecipe”.

L’azione delle Giacche Verdi non si limiterà infatti alla sola vigilanza, ma comprenderà anche attività di educazione ambientale, collaborazione con le autorità in caso di emergenze ecologiche, e segnalazione tempestiva di situazioni critiche come l'abbandono di rifiuti.

Il servizio prevede inoltre l’accertamento di eventuali violazioni amministrative e l’invio della segnalazione alla Polizia Locale, affinché si possano applicare le sanzioni previste.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini