Risse, strutture abbandonate occupate e anti-abusivismo: intensa attività di Ferragosto per la Polizia Locale

Intensa attività di controllo a Bellaria Igea Marina da parte della Polizia Locale

A cura di Redazione
17 agosto 2024 17:46
Risse, strutture abbandonate occupate e anti-abusivismo: intensa attività di Ferragosto per la Polizia Locale -
Condividi

Per il ponte di Ferragosto l’amministrazione Comunale di Bellaria Igea Marina, tramite l’assessore Monticelli e il capo di Gabinetto per la sicurezza Amato, ha messo a punto uno speciale dispositivo della Polizia Locale per aumentare la presenza di personale a presidio della città.

È stato inoltre attivato un servizio in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri per coprire turni di presidio e vigilanza sui punti nevralgici della città.

Sono stati così sanzionati diversi esercizi pubblici per vendita alcolici ai minori e fuori orario. come indicato nell’Ordinanza emessa qualche giorno prima del ferragosto. Non sono mancati controlli sulla circolazione stradale con interventi su incidenti stradali e guida in stato di ebbrezza. Il dispositivo impiegato, composto da tre equipaggi di cui uno dedicato ai soli interventi nella città, il secondo di pronto intervento ed il terzo di antiabusivismo e prevenzione furti sotto l’ombrellone, ha dato risultati soddisfacenti soprattutto in spiaggia.

Sono state controllate anche diverse strutture ricettive alcune formalmente chiuse; uno è risultato avere personale in nero oltre alla carenza delle condizioni igienico sanitarie. In alcune strutture dismesse sono stati trovati diversi cittadini bengalesi ammassati in stanze piccolissime. C’è stata anche una lite tra negozianti e un gruppo di ragazzini tutti identificati.

“La presenza costante sul territorio degli agenti della Polizia Locale rende sicuro il cittadino che automaticamente segnala situazioni di disagio collaborando attivamente con la Polizia Locale”, commenta l’assessore Monticelli.

“Colgo anche l’occasione per ringraziare tutte le altre Forze dell’Ordine, con le quali la Polizia Locale ha ottimamente operato e ringrazio Prefetto e Questore per la grande collaborazione che sempre hanno dimostrato nell’affrontare con il Comune le numerose situazioni che ci siamo trovati a gestire. Una collaborazione che ha permesso di ottenere risultati di grande rilievo, oltre a trasmettere alla città e all’opinione pubblica tutta, un messaggio di serietà, unità e autorevolezza”, chiosa l’assessore.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini