Ristorante tempestato dalle recensioni negative, titolare paga per eliminarle: accuse di truffa archiviate
Ristorante riceve un centinaio di recensioni negative, scatta poi la proposta commerciale: "Paga e te le eliminiamo". Riminese indagato, accuse archiviate

Accuse archiviate per un 49enne riminese, difeso dall’avvocato Luca Greco, che è stato indagato per i reati di diffamazione, sostituzione di persona e truffa.
Era accusato di aver chiesto denaro per eliminare recensioni negative nei confronti di un ristorante, ma, secondo l’ipotesi vagliata dalla procura, le aveva scritte lui stesso, per poi eliminarle facilmente.
I fatti risalgono all’inverno del 2018: il titolare di un ristorante di Firenze, in poche ore, era stato tempestato da un centinaio di recensioni negative, per poi ricevere, qualche giorno dopo, la proposta commerciale da parte di un sedicente avvocato, che prometteva l’impiego di personale specializzato del proprio studio legale per rimuovere quelle recensioni, dando prova di operazioni analoghe compiute a favore di altri ristoratori. Cosa effettivamente avvenuta anche per il ristoratore fiorentino, a fronte del pagamento del prezzo richiesto.
L’imprenditore però aveva fatto denuncia, per scoprire gli autori o l’autore di quelle recensioni: Polizia Postale e Guardia di Finanza erano risaliti alla società a cui venivano elargite le somme di denaro, il cui legale rappresentante risultava essere il 49enne. Ma andando a fondo nelle indagini, si è accertato che le recensioni partivano da un server in Brasile. Impossibile ricondurre la pubblicazione delle stesse al 49enne: le indagini si sono concluse così con l’archiviazione delle tre ipotesi di reato.