Ritorno tra i banchi: spese record fino a 1.467 euro a studente

Spese sempre più alte per le famiglie

A cura di Redazione
29 agosto 2025 08:07
Ritorno tra i banchi: spese record fino a 1.467 euro a studente -
Condividi

Con la fine delle vacanze estive torna l’incubo delle spese scolastiche. Secondo l’Osservatorio Federconsumatori, quest’anno le famiglie spenderanno in media 658,20 euro per il corredo scolastico, con un aumento dell’1,7% rispetto al 2024. Zaini, diari e astucci restano le voci più onerose, soprattutto nelle versioni trolley o hi-tech con accessori integrati.

A questa cifra si aggiungono i libri di testo, che restano un capitolo pesante. La spesa media per testi obbligatori e dizionari è di circa 537 euro, ma le differenze tra ordini scolastici sono significative. Per una prima media la spesa totale (libri più corredo) raggiunge i 1.213 euro, mentre per una prima superiore arriva a 1.467 euro.

Acquistare online può alleggerire i conti, con risparmi fino al 21,6% rispetto alle cartolibrerie, mentre scegliere libri usati permette di ridurre i costi di circa il 29%.

A gravare ulteriormente sui bilanci c’è la tecnologia: tra computer, webcam, microfono e programmi di base una famiglia spende in media 420 euro. Un costo che può ridursi del 38% optando per dispositivi rigenerati, scelta che porta anche benefici ambientali.

Nonostante i bonus e le agevolazioni regionali o comunali, Federconsumatori denuncia che le misure attuali sono insufficienti a coprire spese di questa entità. Da tempo l’associazione chiede sostegni più ampi, destinati non solo alle famiglie a basso reddito, ma anche ai lavoratori che hanno visto diminuire drasticamente il loro potere d’acquisto.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini