RivieraBanca, successo per la convention estiva al Podere Bianchi di Montescudo Monte Colombo

Dirigenti, dipendenti e collaboratori si sono ritrovati al Podere Bianchi di Montescudo per una serata all’insegna di coesione, innovazione e attenzione alle persone e al territorio

A cura di Redazione
12 agosto 2025 12:22
RivieraBanca, successo per la convention estiva al Podere Bianchi di Montescudo Monte Colombo - Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti
Condividi

RivieraBanca ha condiviso l’esperienza Scollina 2.0 con i suoi collaboratori, in una serata, organizzata nei campi del Podere Bianchi di Montescudo Monte Colombo, che è diventata un’importante e piacevole ricorrenza per dirigenti, dipendenti e collaboratori. È stato un inno ai valori comuni che uniscono i colleghi, hanno ricordato il direttore generale Gianluca Conti e il presidente Fausto Caldari, che assieme alla governance hanno voluto fortemente questa ricorrente convention estiva. Il direttore Conti ha esortato ad alzare lo sguardo, a superare gli ostacoli, utilizzando tutte le risorse messe a disposizione per accrescere continuamente la propria professionalità, per dare il meglio di sé a fianco di soci, clienti, famiglie e imprese. Il presidente Caldari ha espresso soddisfazione per i risultati positivi raggiunti da RivieraBanca, dal punto di vista economico e sociale, sottolineando il valore delle relazioni umane con soci e clienti, complimentandosi con i collaboratori per il loro impegno, professionalità e capacità di affrontare innovazioni tecnologiche mantenendo la centralità della cura delle persone e del territorio. Ha ribadito l’importanza di un credito sano e orientato al bene comune come motore per lo sviluppo economico e sociale, che sostiene famiglie e imprese, promuove l’innovazione e crea opportunità di crescita. Ha confermato la necessità di vicinanza della al territorio, adattandosi sempre più a un modello di finanza trasparente, inclusiva, sostenibile e capace di valorizzare i progetti meritevoli. Particolare attenzione, ha ricordato il presidente Caldari, è costantemente dedicata alle politiche di pari opportunità, alla conciliazione tra vita privata e lavoro, al welfare sociale, con un impegno concreto attraverso un importante realtà come RivieraMutua, che offre ai servizi mutualistici di prevenzione e cura della salute, nonché iniziative culturali e ricreative. Ha invitato tutti a continuare a impegnarsi per crescere, per coinvolgere i soci, per sviluppare nuovi prodotti specifici e mantenere vivo lo spirito cooperativo fondato sull’attenzione alla persona e al territorio.  

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini