Romano Prodi torna a parlare: "L'Unione Europea è sbandata, il PD deve ritrovare la sua identità

L'ex premier parla all'assemblea di Bonaccini a Cesena

A cura di Glauco Valentini Redazione
22 luglio 2023 15:33
Romano Prodi torna a parlare: "L'Unione Europea è sbandata, il PD deve ritrovare la sua identità - Allarme di Prodi: "L'UE sbanda, il Pd non si rassegni", foto Ansa
Allarme di Prodi: "L'UE sbanda, il Pd non si rassegni", foto Ansa
Condividi

Accolto da un lungo applauso all’assemblea di ‘Energia Popolare’, promossa dal presidente del Partito Democratico (PD) Bonaccini a Cesena, Romano Prodi è tornato a parlare dei Dem dopo un lungo silenzio. L’ex premier ha lanciato l’allarme riguardo a una Unione Europea ‘sbandata’, troppo marginale nell’alleanza con gli Stati Uniti. Ha poi rivolto un appello al suo partito, sottolineando la necessità di ritrovare l’identità perduta.

Secondo Prodi, il PD ha smesso di riflettere sull’idea che vuole costruire come partito. Pur non essendo contrario alle alleanze, sostiene che queste devono essere costruite su una visione condivisa dell’Italia e del suo futuro. Ha criticato gli errori del passato, tra cui l’inseguire obiettivi di breve periodo come la riforma elettorale, la riforma della Rai, il finanziamento pubblico ai partiti e alcune riforme istituzionali.

Il politico ha sottolineato la necessità per il PD di ritrovare la sua voce e di tornare a parlare con gli italiani, affrontando le cause profonde del declino del partito e del Paese stesso. Romano Prodi ritiene che sia fondamentale indicare una strada per la rinascita, senza rassegnarsi a essere un partito passivo in un Paese senza prospettive.

Il suo intervento all’assemblea ‘Energia Popolare’ ha suscitato un dibattito appassionato e ha sollevato interrogativi sulla direzione che il Partito Democratico dovrebbe intraprendere per riguadagnare il consenso e l’entusiasmo dei cittadini italiani.

In conclusione, l’intervento di Romano Prodi ha messo in evidenza l’importanza per il PD di riaffermare la propria identità politica, lavorando per una Unione Europea più forte e coesa e per un’Italia che sappia affrontare le sfide del futuro con determinazione e fiducia. Solo ritrovando una visione condivisa e affrontando le radici dei problemi, il partito potrà aspirare a una reale rinascita e a un futuro più promettente.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini