Romanzo storico al centro degli incontri della Biblioteca Gambalunga
La storica Elisa Tosi Brandi presenterà La donna che odiava i corsetti di Eleonora D'Errico

Torna per il secondo anno alla Biblioteca Gambalunga la rassegna dedicata al romanzo storico, uno dei generi preferiti dai lettori italiani. Dal 23 agosto al 13 settembre 2024 ogni mercoledì e venerdì sera alle ore 21, nella corte della Biblioteca di via Gambalunga 27 il pubblico avrà la possibilità di incontrare gli autori di alcune tra le uscite più interessanti dell’anno.
Si comincia venerdì 23 agostocon La donna che odiava i corsetti diEleonora D’Errico(Rizzoli 2024), storia di Rosa Genoni, la donna che rivoluzionò la moda e inventò il Made in Italy. Rosa comprese che la moda non è solo pizzi e crinoline, ma la chiave per fare la rivoluzione e combattere per l’emancipazione di donne e bambine, per liberarle dalle costrizioni di corsetti e pregiudizi, e per fare in modo che tutte imparassero ad essere artefici della propria vita.

A presentare al pubblico riminese questa storia di moda e di emancipazione sarà, insieme all’autrice, la storica Elisa Tosi Brandi (Università di Bologna), che alla figura di Rosa Genoni ha dedicato un importante progetto di ricerca, contribuendo a farla emergere dal silenzio della Storia.