Rotary Club Riccione: una serata speciale all’insegna della crescita e della conoscenza
Serata speciale per il Rotary Club Riccione: accoglienza, condivisione e riflessione su temi sociali e scientifici di rilievo.


Il Rotary Club Riccione Perla Verde ha vissuto una serata di particolare significato, all’insegna dell’accoglienza, della condivisione e della riflessione su temi di rilevanza sociale e scientifica.
A dare il via all’incontro, il Presidente Floriano Semprini ha espresso, a nome di tutte le socie e di tutti i soci, un caloroso benvenuto al Dr. Luigi D’Ambrosio, che entra ufficialmente a far parte del Club. L’ingresso di un nuovo socio rappresenta sempre un momento speciale, carico di entusiasmo e prospettive: una nuova energia che si unisce allo spirito rotariano di servizio, amicizia e impegno verso la comunità.
La serata è poi proseguita con un intervento di grande spessore tenuto dal socio Dr. Saeid Saadi, dal titolo: “Come migliorare la vita delle persone affette da disturbi neurologici”. Una relazione che ha saputo intrecciare con equilibrio rigore scientifico e profonda umanità, affrontando un tema di grande attualità che tocca da vicino molte famiglie e realtà del nostro territorio. Attraverso esempi concreti e prospettive terapeutiche innovative, il Dr. Saadi ha offerto spunti di riflessione e conoscenza preziosa, suscitando grande interesse e partecipazione da parte dei presenti.
Ancora una volta, il Rotary Club Riccione Perla Verde si conferma come un punto di riferimento per la promozione della cultura, del dialogo e della crescita personale e collettiva. Occasioni come questa rafforzano il senso di appartenenza e la volontà comune di contribuire, con competenza e passione, al miglioramento della vita delle persone e al benessere del territorio.
