Salute e prevenzione a Riccione: installato un defibrillatore salvavita al Nautilus
L'installazione è avvenuta grazie a GEAT
Continua il progetto avviato da GEAT in tema di salute e prevenzione per la diffusione e l'utilizzo dei defibrillatori nei luoghi pubblici. Dopo gli apparecchi salvavita collocati presso il Parco della Resistenza e quello in P.le Ceccarini, un altro strumento ha arricchito la rete dei dispositivi medici ed è stato installato presso il Centro Sociale Nautilus in viale Lazio, un luogo della città di forte aggregazione. Questi importanti strumenti salvavita automatici, sicuri e di facile utilizzo in grado di salvare una vita a una persona in caso di arresto cardiaco, rientrano nell'ambito delle politiche di prevenzione di GEAT che si occuperà anche della manutenzione periodica sostituendo i pacchi batteria degli elettrodi alle scadenze programmate.
A installazione avvenuta hanno fatto una breve visita al Centro il sindaco Daniela Angelini, il presidente GEAT Fabio Galli, l'assessore Marina Zoffoli, il consigliere comunale Filippo Cupparoni accolti dalla presidente Ines Tomassoni.
“Ringrazio GEAT per aver donato alla città il defibrillatore installato al Centro Sociale Nautilus - dichiara la sindaca Daniela Angelini - e grazie a questa sinergia riusciamo a dare attuazione all'ordine del giorno del consigliere Filippo Cupparoni votato all'unanimità in consiglio comunale”.
“Come GEAT ci tenevamo a compiere un atto concreto per Riccione – afferma il presidente Fabio Galli – e proseguiremo su questa strada . Ritengo che un'azienda pubblica debba avere un'attenzione anche su aspetti che vanno oltre la propria missione e la prevenzione sanitaria rientra tra queste”.
14.6°