Sampierana, pesante k.o. col Russi: "Re" Salomone apre le danze (4-0)
Bomber Salomone guida il Russi al poker contro la Sampierana

RUSSI: Sarini, Gualandi, Dradi, Bertoni, Colombo, Ferretti, Guidi (29’st Santomauro), Zela (1’st Venturi), Brigliadori (24’st Lanzoni), Salomone (41’st Guli), Saporetti (34’ Cobrescu). A disposizione: Bertini, Nicolosi, Gramellini, Guli, Santomauro, Barone, Venturi, Cobrescu, Lanzoni. Allenatore: Ferrario.
SAMPIERANA: Foiera, Quercioli (19’st Facciani), Ponticelli (34’st Barchi), Conficoni (24’st Agrillo), Pungelli (1’st Lanzi), Lo Russo, Braccini, Petrini, Chiarini, Pippi (19’st Braccini), Ariyo. A disposizione: Mordenti, Agrillo, Facciani, Braccini, Barchi, Lanzi, De Gori Allenatore: Barontini.
Arbitro: Pasqua di Vibo Valentia
Reti: 7’ pt Salomone, 43’ pt Brigliadori, 61 ’st Venturi, 38’ st Gualandi
Ammoniti: Quercioli
Recupero: 2’pt, 3’st
RUSSI Partita caratterizzata da un forte vento primaverile, ma a senso unico per i padroni di casa. Servono solo 7 minuti al Russi per passare in vantaggio con Salomone; punizione dal limite dell’area calciata forte sul palo del portiere, complice una deviazione finisce alle spalle di Foiera. Sempre Russi, con Brigliadori che si divora per tre volte il raddoppio a due passi dalla porta salvo poi trovarlo al 43esimo sul tap-in dopo che Saporetti, ben servito da Salomone, a colpo sicuro trova il palo.
Seconda frazione fotocopia del primo, ancora falchetti arrembanti, al 61esimo arriva il 3 a 0 con Salomone che sulla trequarti cede la palla a Brigliadori che in due tocchi a sua volta imbuca Venturi, freddissimo a tu per tu con Foiera insacca. Sterili gli attacchi degli ospiti che provano qualche tiro dalla distanza senza rendersi mai pericolosi.
Il Russi non si ferma ed a 7 minuti dalla fine anche Gualandi si aggiunge alla lista dei marcatori, ennesima corsa di Salomone che difende palla e dall’angolo destro dell’area punta il difensore e palla al centro, Gualandi si fa trovare pronto dopo una corsa di 30 metri ed appoggia alle spalle del numero 1 ospite.