San Giovanni in Marignano, 250mila euro per sicurezza, ambiente e inclusione

Approvata la variazione di bilancio: nuovi fondi per verde pubblico, scuola, promozione territoriale e sostegno alle persone con disabilità

A cura di Grazia Antonioli Redazione
05 novembre 2025 11:56
San Giovanni in Marignano, 250mila euro per sicurezza, ambiente e inclusione -
Condividi

È stata approvata nel consiglio comunale del 3 novembre la variazione di bilancio pari a 250.000 euro, un provvedimento che consente di destinare nuove risorse a settori strategici per la comunità. “Con questa variazione confermiamo l’impegno su temi che riteniamo centrali per la nostra azione amministrativa - commenta l’assessora al bilancio Francesca Pieraccini - dalla sicurezza al decoro fino alla visione di sviluppo che abbiamo per San Giovanni in Marignano. La variazione di bilancio si fonda principalmente su un aumento significativo delle risorse derivanti in primis dall’incremento degli oneri di urbanizzazione, che passano da 400.000 euro dello scorso anno a 480.000 euro, un dato che conferma la dinamicità del territorio e un rinnovato interesse ad investire nel nostro Comune.

Inoltre si segnala il recupero dell’evasione IMU per ulteriori 50.000 euro, rispetto alla previsione, frutto dell’intenso lavoro di controllo dell’ufficio tributi, che si somma all’attività di controllo e vigilanza della polizia locale, da cui derivano ulteriori risorse”.

Tra le entrate si evidenziano anche i canoni derivanti dalla locazione degli spazi comunali, tra cui quelli relativi all’utilizzo della Casa della Cultura, sempre più richiesta da privati e associazioni.

“Queste entrate ci permettono, tra l’altro, di investire risorse aggiuntive nella promozione e nel marketing territoriale - prosegue l’assessora Pieraccini - a partire dal progetto La Valle delle Vacanze fino all’Antica Fiera di Santa Lucia e agli eventi natalizi, che rappresentano un importante momento di valorizzazione delle nostre radici e elemento di attrattività del nostro borgo”.

Un importo di 40.000 euro è destinato alla manutenzione del verde urbano, cifra che si aggiunge all’investimento di 50.000 euro per la progettazione della riqualificazione del Parco dei Tigli, così da continuare il percorso avviato con il progetto di restyling dell’area mercatale nel centro storico.

Sempre in tema di sostenibilità ambientale, la variazione finanzia anche il progetto di efficientamento energetico della scuola elementare, che consentirà di ridurre i consumi e i costi di gestione, migliorando al contempo il comfort degli ambienti scolastici.

Per garantire un maggior controllo sull’eccesso di velocità e la sicurezza stradale, vengono stanziati 20.000 euro per l’acquisto di telelaser, mentre 29.000 euro sono destinati alle manutenzioni ordinarie e 10.000 euro ad interventi, pianificati ogni anno, di ristrutturazione della casa Residenza Anziani.

“Infine, viene incrementato anche il capitolo dedicato al sostegno alle persone con disabilità, in particolare per il servizio degli educatori, una voce di bilancio che in totale ammonta a 332.500 euro, un dato che  - conclude l’assessora - testimonia la costante attenzione dell’amministrazione verso le persone più fragili, pilastro irrinunciabile della nostra azione amministrativa”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail