San Giovanni in Marignano, proseguono le asfaltature: focus su via Pianentena e via Rimini
In totale tra il 2024 ed il 2025 l'Amministrazione marignanese ha programmato interventi per oltre un milione di euro
Al via i lavori di asfaltatura a San Giovanni in Marignano: il primo intervento in Via Pianventena, nei prossimi giorni nell’area parcheggio di Via Rimini, a seguito dell’intervento di bonifica delle radici già eseguito. Per quest’ultima l’intervento ha previsto la bonifica delle radici con rimozione del tappeto d’usura fatto di autobloccanti con sostituzione degli stessi con asfalto drenante al fine di mantenere la permeabilità del suolo ed una migliore conservazione in profondità delle radici. Su Via Rimini si potrà intervenire con l’asfalto drenante nei prossimi giorni. Lo svolgimento dei lavori avverrà compatibilmente con le condizioni meteo e climatiche.
Si tratta di un programma di asfaltature che riguarda diverse strade del territorio comunale, programmato già nel 2024, presentato nel Consiglio Comunale del 30/07/2024, e integrato con le risorse dell’avanzo libero di bilancio ad aprile 2025. L’impegno di spesa complessivo è pari a 300mila euro nel 2024, a cui sono stati aggiunti 450mila euro nel 2025. A ciò si aggiungono interventi di nuova realizzazione, come la rotatoria su Via Perugia per ulteriori 340mila euro, i cui lavori partiranno tra dicembre e gennaio 2026.
In totale tra il 2024 ed il 2025 l'Amministrazione marignanese ha programmato interventi per oltre un milione di euro, al fine di adempiere agli impegni assunti con i cittadini in tema di sicurezza e manutenzione stradale, parte integrante del proprio programma di mandato. Altri interventi di manutenzione verranno eseguiti nei prossimi giorni su Via Morciano (tra Via Brescia e Via Pianventena) e Via Pietrafitta, zona frazione Santa Maria.
Gli interventi di manutenzione stradale comprendono anche la manutenzione straordinaria delle affossature per oltre 30mila euro e sono volti a garantire la funzionalità delle affossature nei punti più critici ed il collegamento delle stesse con i fossi consorziali.
“Questi interventi confermano la progettualità di questa Amministrazione, frutto di un monitoraggio continuo del territorio e dell’impegno al presidio ed al miglioramento del decoro e della sicurezza stradale, che con investimenti graduali e continuativi, verranno proposti in tutte le annualità. L’obiettivo è quello di arrivare, nel corso del mandato amministrativo, ad un miglioramento significativo della viabilità del Comune nel suo complesso”, spiega l'assessore Mariani.
3.4°