San Leo, due giornate dedicate al Conte di Cagliostro tra mito e verità
L'evento nella Fortezza di San Leo l'8 e il 9 novembre
 Redazione
                                                                Redazione
                            
                         
                                                            San Leo, ex capitale d’ Italia ai tempi di Berengario II, città intrisa di storia e mistero, si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’anno: il Convegno Internazionale “Cagliostro – L’uomo, il mito, la verità”, due giornate in programma sabato 8 e domenica 9 novembre, dedicate alla figura del Conte di Cagliostro, alchimista, medico, filosofo e prigioniero illustre della Fortezza di San Leo.
Organizzato in collaborazione con il sindaco di San Leo Leonardo Bindi e Adolfo Panfili presidente Aimo, l’evento vedrà la partecipazione di studiosi, medici, neuroscienziati, mnemonisti, criminologi e ricercatori provenienti da tutta Italia, pronti a esplorare i molteplici volti di Cagliostro: tra scienza e spiritualità, medicina e mistero esoterico.
Tra i temi trattati: le verità storiche e le leggende attorno a Cagliostro; medicina ortomolecolare, bioacking e quantistica; neuroscienze, memoria e percezione; criminologia e profili psicologici dell’enigma Cagliostro.
L’evento si svolgerà nella suggestiva cornice della Fortezza Rinascimentale di San Leo, luogo che custodisce l’ultimo segreto del Conte, dove visse i suoi ultimi anni in prigionia. Un’occasione unica per riscoprire il legame profondo tra il personaggio e la città che ne conserva la memoria.
Per partecipare è necessario prenotare tramite il servizio Turistico I.A.T. di San Leo.
Informazioni disponibili sul sito ufficiale del Comune di San Leo: www.san-leo.it
 15.6°
		15.6°
	 
						 
				 
				