San Marino con il Corticella senza Pazzini: esordisce Rinaldini
San Marino impegnato sul campo del Corticella senza Pazzini e Pasa. Zammarchi e Haruna a centrocampo

Oggi (domenica 22 settembre) il San Marino torna in campo allo stadio Arcoveggio contro il Corticella. Le due formazioni furono tra le protagoniste dello scorso campionato di D e si ritrovarono in semifinale playoff, dove ad avere la meglio furono i bolognesi.
In estate il cambio di panchina per entrambe, con gli allenatori rivelazione Miramari e Cassani che si sono accasati rispettivamente al Forlì e al Lentigione, e l’arrivo di due tecnici, Nesi e Cascione, che prediligono un gioco offensivo. Corticella e San Marino hanno rivoluzionato gli organici: serve tempo per la miglior amalgama.
A proposito di gioco offensivo, Cascione ha battezzato Sensoli, uno degli ultimi due nuovi acquisti: il nazionale sammarinese giocherà mezzala nel 4-3-3 o centrocampista centrale nel 3-4-3. A Cascione piace per qualità, ma anche per capacità di corsa. Anche Zammarchi, titolare con il Corticella al fianco di Haruna – Pasa infatti non è al meglio e non sarà convocato – è stato schierato nella posizione di centrocampista centrale con lo Zenith Prato: “Ha fatto una grande partita, lavorando bene in entrambe le fasi. Ha giocato in maniera molto intelligente“, dice Cascione.
Il tecnico ritrova Arcopinto, dopo l’esperienza comune nelle giovanili del Sassuolo: Cascione allenava la Primavera, il centrocampista classe 2003, ultimo acquisto del San Marino, era nell’Under 18 ma si è aggregato al gruppo in alcune circostanze. “Lo conosco bene, è un giocatore di grande qualità. L’ho voluto fortemente“, evidenzia il tecnico.
Il suo San Marino a centrocampo ha tanta qualità, quando il motore sarà ben oliato, il tasso tecnico dei Titani verrà fuori. Contro il Corticella, intanto, probabile conferma per 9\11 della formazione che ha pareggiato con lo Zenith, con Haruna per Pasa e l’esordio di Rinaldini in porta. L’ex Entella rimpiazzerà Pazzini infortunato.
Riccardo Giannini