San Marino in forse per l'Eurovision 2026
Il direttore generale di San Marino Rtv Roberto Sergio: "Non abbiamo capito e condiviso le modalità del voto delle giurie e dei telespettatori"

San Marino non ha ancora preso una decisione definitiva sulla partecipazione all'Eurovision Song Contest 2026. A comunicarlo è stato Roberto Sergio, direttore generale di San Marino Rtv e attuale direttore generale della Rai, durante la conferenza stampa tenutasi a Roma per la presentazione del nuovo studio della rete sammarinese a Montecitorio.
Nel corso dell’incontro, sono stati accennati anche i primi dettagli sulla nuova programmazione dell’emittente, che verrà svelata ufficialmente il prossimo 6 ottobre con un grande evento.
A destare perplessità sarebbe soprattutto il sistema di voto adottato dalla manifestazione: "Non abbiamo capito e condiviso le modalità utilizzate per il voto delle giurie e dei telespettatori", ha dichiarato Sergio, lasciando intendere che la decisione sulla partecipazione sarà legata alla chiarezza e alla trasparenza dei meccanismi di votazione del concorso.
San Marino ha partecipato per la prima volta all’Eurovision nel 2008 e, negli anni, è diventata una presenza fissa e caratteristica del contest europeo, spesso con proposte musicali originali e fuori dagli schemi. L’eventuale assenza del microstato all’edizione 2026 rappresenterebbe una novità significativa per gli appassionati del festival.