San Marino, prima casalinga con lo Zenith Prato: tutti a disposizione

San Marino, esordio ad Acquaviva con lo Zenith Prato. Cascione ha tutti a disposizione, anche il neo acquisto Sensoli

A cura di Redazione
15 settembre 2024 07:51
San Marino, prima casalinga con lo Zenith Prato: tutti a disposizione -
Condividi

Oggi (domenica 15 settembre) esordio casalingo per il San Marino, che ospita lo Zenith Prato ad Acquaviva. Squadra neopromossa, solida e compatta, che si schiera con un 4-3-1-2 con due giocatori piuttosto interessanti a centrocampo, la mezzala ex Prato e Aglianese Kouassi e il gioiellino scuola Pisa Toci, trequartista classe 2007. Ma come ha rilevato mister Cascione alla vigilia, il San Marino deve prima di tutto pensare a se stesso.

L’inizio di stagione finora è stato caratterizzato da due sconfitte, tra coppa e campionato, con 7 gol al passivo. Il presidente Emiliano Montanari in settimana ha pubblicato sul sito della squadra un comunicato stampa in cui è emerso il lato passionale del patron romano. Montanari ha parlato di “sorpresa e dispiacere” per l’inizio di campionato, rimarcando proprio i 7 gol al passivo e facendo intendere che allenatore e direzione tecnica siano sott’occhio.

Ma il San Marino è ripartito da zero con un nuovo progetto, servono tempo e pazienza: la Serie C è l’obiettivo futuro del giustamente ambizioso Montanari, ma prima serve costruire le basi, anche a livello di impianti sportivi, e il centro di Pietracuta è un altro tassello del progetto.

Sul campo, il San Marino è determinato a mettersi alle spalle l’inizio negativo, soprattutto in termini di prestazione: ma per farlo, al netto dei miglioramenti dal punto di vista della condizione fisica e dell’amalgama, dovrà essere fondamentale una squadra “con più attenzione e concentrazione”, come evidenziato da Cascione.

Il San Marino con il Tau Altopascio ha giocato male. Ma le giustificazioni sono significative. Il centrocampo è stato costruito con giocatori di palleggio: Pasa, Muro e lo stesso Amadou Tourè, voluto fortemente da Cascione che lo ha allenato dalle giovanili del Sassuolo. È stato poi aggiunto Haruna. L’allenatore e il ds Bollini hanno lavorato in piena sintonia, ma a inizio stagione, quando l’amalgama è tutta da costruire, la maggior fisicità del centrocampo avversario può avere un peso negli equilibri di gioco: e lo si è visto con il Tau Altopascio. Non è questione di alibi, oggettivamente la squadra toscana si è fatta trovare più pronta all’inizio del campionato.

“Di buon domenica scorsa c’è stato veramente poco – riconosce Cascione – purtroppo abbiamo sbagliato la partita. Ma son convinto che siano quegli incidenti di percorso che capitano durante l’anno: noi l’abbiamo beccato subito all’inizio“. Alla squadra serve mentalità: “È comunque normale per una squadra nuova. Conoscendoci meglio è più facile aiutarsi e fare una corsa in più per il compagno. Ma ho visto poca unione e poco sacrificio: dobbiamo aiutarci, essere compatti”. Altrimenti la fase difensiva ne risente, come all’esordio in campionato.

Per migliorare in difesa è comunque pronta la cura…Maggioli. Il difensore Forlì in allenamento ha subito assunto il piglio del leader: urla e richiami ai compagni. Cascione parla di un’ottima influenza caratteriale sul gruppo. Ora il tecnico deve decidere se inserirlo a fianco di Biguzzi e Urbinati, con gli Under Mereghetti e Di Lauro sulle corsie, oppure se lasciar fuori Biguzzi e schierare il classico 4-3-3.

Pasa è recuperato, anche se non ha novanta minuti nelle gambe, e dovrebbe partire titolare con Haruna. Con tre centrocampisti, spazio a Muro, giocatore di qualità e palleggio che piace tanto a Cascione, ma che deve trovare più continuità a livello mentale. Amadou Touré partirà invece dalla panchina. L’arco di Cascione ha poi a disposizione una nuova freccia: il sammarinese Nicko Sensoli, protagonista in nazionale. Alter-ego dell’Under Altamura a sinistra nel tridente, o mezzala di qualità i possibili ruoli per il gioiellino classe 2005.

Riccardo Giannini

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini