San Sisto celebra la stagione dei funghi con una serata enogastronomica
Il prossimo weekend, in arrivo la Festa del Fungo


Sabato 20 settembre, al ristorante La Silvana di Carpegna, organizzata in collaborazione con l'Associazione Mostra Micologica di San Sisto, si è svolta una bellissima serata enogastronomica denominata " San Sisto, Incrocio di Regioni e Culture" con tre grandi vini a confronto per celebrare il ritorno dei funghi, la Mostra ed i prodotti del territorio.
Oltre sessanta persone hanno potuto gustare i prelibati piatti preparati con cura dalla rinomata cuoca, con prodotti di stagione e a base di funghi. Molti dei presenti provenivano dal piccolo borgo di San Sisto e costituiscono la maggior parte delle volontarie e dei volontari che lavorano con passione per la buona riuscita della Festa del Fungo.
C'era inoltre una grande tavolata di persone provenienti da Piandimeleto, tra i quali il farmacista Walter Mattozzi e i bravissimi Marcello e Norina, gestori del ristorante Le Contrade (attualmente chiuso per motivi di salute di Marcello) .
Come in tutte le cene organizzate dalla Festa del Fungo, sono stati serviti dei vini in abbinamento alle varie portate. La scelta, nonché la degustazione, è stata illustrata ai commensali, in lessico enologico, dal bravissimo enogastronomo Otello Renzi. La serata è stata ripresa da Tele 2000 di Urbino che ha anche intervistato Giacomo, Giulia Mancini, Giacomo Nonni e Risiero Severi, colonna portante della manifestazione, giunta ormai alla 56^ edizione, che si svolgerà sabato 27 e domenica 28 settembre, sabato 4 e domenica 5 ottobre prossimi.
La Comunità di San Sisto aspetta tutti per regalare una giornata diversa tra bancarelle di prodotti tipici locali, stand gastronomici con piatti a base di funghi, apertura delle cantine, giochi per bambini e tanto altro. Domenica 28 ci sarà invece il raduno vespa club e auto d'epoca, mentre Domenica 5 Ottobre è in programma il concorso Raccoglitore di Funghi.
Domenica 28 settembre, sul parco allestito nella piazza del paese, suonerà l'orchestra spettacolo Elena Cammaro. Domenica 5 ottobre, suonerà l'orchestra spettacolo Lia e Daniele Tarantino.
