Altarimini

San Sisto, fungo in tavola e in vetrina con la 55esima edizione della tradizionale festa

Nell'ultimo weekend di settembre e nel primo weekend di ottobre torna la Festa del Fungo - Mostra micologica regionale di San Sisto

A cura di Redazione
25 settembre 2024 17:51
San Sisto, fungo in tavola e in vetrina con la 55esima edizione della tradizionale festa -
Condividi

Torna a San Sisto di Piandimeleto la Festa del Fungo – Mostra micologica regionale, giunta alla sua 55esima edizione. L’evento si snoda su due weekend: sabato 28 e domenica 29 settembre, sabato 5 e domenica 6 ottobre.

L’organizzazione è affidata ai volontari del paese, guidati dal “veterano” Risiero Severi. Come di consueto saranno operativi stand gastronomici con i prodotti del territorio, apriranno cantiere e osterie, inoltre la Festa del Fungo offrirà anche attrazioni musicali.

Sabato 28 settembre, alle 16.30, è in programma un momento di approfondimento con il convegno “Conoscere i funghi e la loro biologia”. Alle 18 apertura degli stand gastronomici, alle 23  sul palco principale l’animazione dei “Briachi Friday” e a seguire Dj Set.

Domenica 29 settembre alle 9.30 il Wild Mountain Bike Trails di San Sisto, nel pomeriggio l’orchestra Davide Salvi e lo spettacolo del barzellettiere Bicio. Il mercato dei prodotti aprirà alle 9, alle 11.30 gli stand gastronomici.

Anteprima Festa del fungo di San Sisto

Giovedì 26 settembre, sempre organizzata in collaborazione con la Festa del Fungo di San Sisto, al ristorante La Gatta di Lunano, con prenotazione obbligatoria allo 0722/70117 oppure 334 3522511, “San Sisto Incrocio di Regione e Culture” _ cena con tracce enologiche di Marche, Emilia Romagna e Toscana, tre grandi vini a confronto per celebrare il ritorno dei funghi per la Mostra Micologica Regionale, cucina dei prodotti del territorio, guida il maestro e docente della fondazione sommelier Otello Renzi. Alla cena potranno partecipare tutti con prenotazione.


Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social