San Marino, commissario della legge: Stargiotti rinuncia

NULL

NULL

Il sostituto procuratore della repubblica di Ravenna, Stefano Stargiotti, ha comunicato alla segretaria di Stato alla Giustizia di San Marino la rinuncia all’incarico di commissario della legge presso il Tribunale Unico del Titano. Lo ha confermato oggi il segretario alla Giustizia, Augusto Casali. Il Consiglio superiore della Magistratura avrebbe dovuto dare un nulla osta che riguardasse anche la possibilità di Stargiotti di mantenere il proprio posto di lavoro in Italia, durante il periodo di prova di tre anni in qualità di commissario della legge a San Marino. "Ma, visto che la decisione del Csm ancora non c’é e noi abbiamo bisogno di procedere tempestivamente alla nomina per il prossimo Consiglio di fine novembre – ha spiegato Casali – abbiamo dovuto sollecitare una risposta da parte di Stargiotti che ha rinciato". Sarà quindi Simon Luca Morsiani, 36 anni, di Bologna, dottore in legge e ricercatore all’Università di Urbino, ad assumere l’incarico di commissario della legge sammarinese una volta terminato l’iter legislativo: la nomina viene portata all’ approvazione parlamentare. Il potenziamento dei giudici sammarinesi era stato chiesto dagli esperti del Moneyval per inasprire la lotta al riciclaggio di denaro e al terrorismo

Rispondi