Santa Balera protagonisti alla Liscio Street Parade di Rimini

Alla Liscio Street Parade di Rimini dove i Santa Balera si esibiranno con Moreno Il Biondo & Grande Evento, Fratelli & Margherita, il rapper Word, i dj Max Monti e Anymablue  e tanti altri

A cura di Redazione
12 giugno 2024 11:04
Santa Balera protagonisti alla Liscio Street Parade di Rimini -
Condividi

Sabato 15 giugno intorno alle 12 al PalaCattani di Faenza  l’orchestra della Generazione Z del Liscio dei Santa Balera chiuderà, invitata ufficialmente dalla Regione Emilia – Romagna e dalla Protezione Civile, l’evento di ringraziamento a  quanti si sono prodigati per i territori alluvionati un anno fa. Un momento istituzionale di grande rilievo che sancisce il grande momento che i Santa Balera hanno vissuto a Sanremo 2024 davanti a 13 milioni e 500 mila spettatori dove hanno celebrato i 70 anni di Romagna Mia e hanno fatto fare un appello ad Amadeus a non dimenticare la regione alluvionata.

 Prosegue il tour ufficiale dei Santa Balera dopo l’uscita di Weekend Dance, l’inno della Notte Rosa  cantato dai Santa Balera su musiche di Moreno Il Biondo grazie a un’idea di Claudio Cecchetto.  E’ uscita lanciata da Visit Romagna su YouTube la sigla della Notte Rosa 2024, il Capodanno estivo della Romagna e della Riviera Adriatica che si terrà dal 5 al 7 luglio.

E cosi’ dopo che Lo scorso Festival di Sanremo, nella serata di mercoledì 7 febbraio, il teatro Ariston si è trasformato nella più grande balera d’Italia, così come aveva annunciato Amadeus, grazie ai giovani ospiti, i Santa Balera, orchestra di giovanissimi del liscio, con età media sui 20 anni  con 13 milioni e 500 mila gli spettatori in tv che in quella serata hanno cantato e ballato Romagna Mia con la nuova orchestra Santa Balera, premiata da Amadeus si parte per fare cantare e ballare nelle piazze della nostra regione rivolgendosi alle nuove generazione.

Infatti, il brano di Secondo Casadei pubblicato nel 1954 che è diventato popolare nel mondo: un inno di condivisione che festeggia quest’anno i 70 anni è stato presentato sul palco del Teatro Ariston al 74° Festival della canzone italiana premiato in diretta con una Targa Siae per i suoi 70 anni con la consegna della Targa da parte di Amadeus ai Santa Balera . Intanto il video della loro esibizione a Sanremo supera le 850 mila visualizzazioni.

L’orchestra, visto il grande successo, si è già ritrovata in sala prove per allestire una scaletta rivisitata dei principali Giganti del Liscio, alcuni inediti e altri brani particolari per prepararsi ad un tour che porti il nuovo liscio ad un nuovo pubblico a partire dalla prossima primavera. Ecco il link di YouTube dell’esibizione che ha superato le 850 mila visualizzazioni mentre in questo link troviamo tutto il viaggio dei Santa Balera verso Sanremo 2024

Il tour  prosegue cosi venerdì 14 giugno alla prima edizione della Liscio Street Parade di Rimini dove i Santa Balera si esibiranno con Moreno Il Biondo & Grande Evento, Fratelli & Margherita, il rapper Word, i dj Max Monti e Anymablue  e tanti altri, il 15 giugno saranno al mattino al PalaCattani di Faenza a un grande evento istituzionale della Regione Emilia – Romagna mentre la sera animeranno la Fiera del Santerno di Imola insieme alla Scuola di Ballo di Gamma Club di Imola, mentre infine domenica 16 giugno festeggeranno il Centro Le Maioliche  di Faenza a partire dalle 17 e 30 a Faenza insieme agli Alluvionati del Liscio, dopo i grandi consensi raccolti dai Santa Balera a Savignano sul Rubicone alla Festa del Primo Maggio, a Eufonica a Bologna, alla Fabbrica delle Candele e agli eventi per gli studenti europei di Eye a Forlì e per gli Alluvionati di Via Ragazzini a Faenza, all’Esp di Ravenna  e a TV2000, mentre sono stati citati con un applauso da Antonella Clerici insieme alla rockstar del liscio Roberta Cappelletti su Rai 1 a E’ sempre mezzogiorno.  I Santa Balera sono formati da Matilde Montanari, Emanuele Tedaldi e Veronica Castellucci (voci), Nicolo Quercia e Carlotta Marchesini (fisarmonica e pianoforte), Kevin Cimatti (Batteria), Andrea Medri e Christian Di Giacomo (basso e chitarra), Loris Casadei, Davide Magnani e Tommaso Terenzi (clarino, sax e fisa) e Samuele 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini