SantaPiada 2024, l'estate della città clementina è ufficialmente iniziata con successo
La terza edizione si chiude con due serate piene di partecipazione

Si conclude con un successo la terza edizione di SantaPiada, la festa della Piadina di Santarcangelo che venerdì 28 e sabato 29 giugno ha riempito il centro della città clementina.
Alex Bertozzi, presidente di Città Viva Santarcangelo che, assieme alla ProLoco, ha organizzato l’evento commenta così il risultato: “Per il terzo anno consecutivo siamo riusciti a iniziare alla grande l’estate degli eventi estivi di Santarcangelo. Un risultato che è riuscito a confermare e consolidare il grande successo dello scorso anno e che ha pienamente ripagato del grande lavoro svolto. Le piadinerie hanno lavorato a tambur battente fin dal tardo pomeriggio di entrambe le giornate e, successivamente, la doppia animazione (venerdì sera con i djset, sabato sera il tradizionale liscio) per le vie del centro ha coinvolto tutti quanti. Tantissimi sono i complimenti che ci sono arrivati dai visitatori della festa: apprezzatissimi i tantissimi gusti delle piadine e l’abbondante numero dei piadinerie che ha reso molto più fluido l’accesso delle persone alle deliziose piadine.”
Ha poi continuato Bertozzi: “Anche la novità assoluta di quest’anno, il maxi-schermo in piazza per vedere la partita della nazionale italiana, ha ottenuto un buon successo con una piazza praticamente gremita che poi, dopo il purtroppo negativo risultato degli azzurri, si è riversata in centro a gustarsi le bontà proposte”.
Ha poi concluso Bertozzi: “Vogliamo fare i dovuti ringraziamenti alla fine di queste due bellissime serate: innanzitutto i nostro sponsor e i soci di Città Viva che hanno finanziato il progetto; un ringraziamento al nostro preziosissimo partner, la ProLoco di Santarcangelo e al suo presidente Filiberto Baccolini, il Consorzio della Piadina IGP, la Coldiretti, e un grande grazie a tutte le associazioni di categoria che ci hanno supportato e, infine, all’Amministrazione Comunale di Santarcangelo e all’Associazione culturale FoCus per il sostegno e l’appoggio. Ma il ringraziamento più grande va a tutte le persone che, con allegria e divertimento, hanno riempito le piazze e le vie del centro di Santarcangelo in queste due serate e che rappresentano, più di qualsiasi altra cosa, il miglior riconoscimento per il nostro lavoro”.