Santarcangelo, c'è un problema sicurezza? L'opposizione dice sì: "Ma il sindaco minimizza"

Alleanza Civica chiede un consiglio comunale straordinario sul tema sicurezza

A cura di Riccardo Giannini Redazione
22 novembre 2025 12:47
Santarcangelo, c'è un problema sicurezza? L'opposizione dice sì: "Ma il sindaco minimizza" - Gabriele Stanchini, Barnaba Borghini e Jenny Dolci
Gabriele Stanchini, Barnaba Borghini e Jenny Dolci
Condividi

Sul tema sicurezza, Alleanza Civica replica all'amministrazione comunale di Santarcangelo, che è accusata di "attenuare un problema che invece i cittadini vivono quotidianamente". Lo fa in una nota in cui si annuncia la richiesta di un consiglio comunale straordinario sul tema sicurezza, da calendarizzare celermente, entro una ventina di giorni.

"Non si tratta di percezioni, né di allarmismi. Le segnalazioni di furti, tentativi di effrazione e microcriminalità arrivano da più parti della città e meritano risposte concrete, non comunicati autocelebrativi. Sacchetti è andato a farsi un giretto in via Celletta dell’Olio?", evidenziano Gabriele Stanchini, Barnaba Borghini e Jenny Dolci, che si soffermano anche sulla notizia comunicata dalla maggioranza, relativamente allo stanziamento di 1,5 milioni per una nuova stazione dei Carabinieri. "È una mossa comunicativa certamente abile, ma che rischia di essere un diversivo: nessuno ha ancora spiegato quale sia questo fabbricato, dove si trovi, in quali condizioni sia e se sia davvero idoneo alle esigenze dell’Arma. Per poter esprimere un giudizio serio, l’opinione pubblica deve sapere esattamente di cosa si sta parlando. Senza trasparenza, diventa impossibile valutare la reale portata dell’annuncio", commentano i tre consiglieri di opposizione. Che rimangono scettici: "La semplice ristrutturazione di un immobile difficilmente potrà garantire l’istituzione di una Tenenza dei Carabinieri, che è l’unica condizione in grado di assicurare un presidio 24 ore su 24, sette giorni su sette. Presentare una ristrutturazione come una soluzione strutturale rischia di confondere, più che di informare".

Alleanza Civica torna all'attacco del primo cittadino, accusato di non assumersi le proprie responsabilità politiche, "continuando a scaricare colpe sul Governo, come se la sicurezza fosse un tema da affrontare soltanto a livello nazionale. È singolare vedere tanta improvvisa attenzione oggi, quando in realtà in questo anno e mezzo da sindaco, e nei dieci anni precedenti da assessore alla sicurezza, non si è visto un solo intervento strutturale in grado di arginare il problema. Fingere di prendere a cuore la questione adesso non basta: ai cittadini serve coerenza, non opportunismo politico e comunicativo".

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail