Santarcangelo celebra la giornata internazionale dei diritti della persona con disabilità

Oltre cento partecipanti. Le parole della Cooperativa La Fraternità

A cura di Redazione
03 dicembre 2024 20:04
Santarcangelo celebra la giornata internazionale dei diritti della persona con disabilità -
Condividi

In occasione della Giornata internazionale dei diritti della persona con disabilità, la Cooperativa Sociale La Fraternità ha portato il suo messaggio per le strade di Santarcangelo di Romagna, animando la città con un corteo di oltre cento partecipanti. Provenienti dai centri socio-educativi e socio-occupazionali della cooperativa, i partecipanti sono stati accompagnati dall’associazione Comunità Papà Giovanni XXIII e da amici di altre cooperative sociali del territorio.

Le parole della Cooperativa La Fraternità:

Stamani abbiamo attraversato Santarcangelo di Romagna per portare il nostro messaggio in occasione della Giornata internazionale dei diritti della persona con disabilità. Un centinaio di persone, provenienti dai centri socio-educativi e dai centri socio-occupazione de La Fraternità, insieme all’associazione Comunità Papà Giovanni XXIII e ad amici di altre cooperative sociali del territorio, hanno sfilato portando i valori dell’inclusione, della partecipazione, dell’autonomia, della dignità, alcune delle parole-chiave del nostro impegno quotidiano, che abbiamo ritrovato all’interno della Carta di Solfagnano, uscita dall’ultimo G7 dedicato alla disabilità, che si è tenuto in Umbria ad ottobre.

Grazie a chi è stato con noi. A Filippo Borghesi, assessore del Comune di Santarcangelo, che ci ha ricordato l’importanza dell’inclusione, che all’interno del documento è al primo punto: “Non è una conseguenza degli altri punti, ma una precondizione: è la costruzione di un pensiero inclusivo che poi determina anche altri cambiamenti. Per la costruzione di pensiero è importante che voi siate in piazza, in questa piazza che è la vostra piazza, la vostra casa sempre e non solo il 3 dicembre”. C’era anche Alice Parma, che per dieci anni è stata sindaca di Santarcengelo di Romagna e oggi è stata eletta a rappresentare il nostro territrio in Regione Emilia-Romagna. Ci ha ricordato l’importanza del tema scelto per questa edizione di “Io valdo”, quello della felicità: “I momenti che ci rendono felici – ha detto Alice Parma – sono quelli in cui non siamo da soli, perché essere e stare insieme agl altri ha valore. La ricerca della felicità è quella di una collettività di cui sentirsi parte”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini