Santarcangelo, cerimonia in ricordo delle Vittime del lavoro nel luogo del tragico incidente del 1973

Minuto di silenzio dopo il discorso del sindaco Sacchetti

A cura di Redazione
13 ottobre 2025 14:26
Santarcangelo, cerimonia in ricordo delle Vittime del lavoro nel luogo del tragico incidente del 1973 -
Condividi

Si è svolta questa mattina (lunedì 13 ottobre) nel parco antistante la stazione FS di Santarcangelo la cerimonia in ricordo delle Vittime degli incidenti sul lavoro, promossa dall’Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro (ANMIL) e istituita con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Alle ore 12 presso l’area verde compresa tra le vie Tosi e Mazzini – luogo scelto in memoria del più grave incidente sul lavoro avvenuto a Santarcangelo nel giugno 1973, in cui persero la vita quattro giovani operai delle Ferrovie dello stato – il sindaco Filippo Sacchetti ha letto un breve discorso commemorativo al termine del quale è stato osservato un minuto di silenzio.

Oltre alla Giunta comunale erano presenti anche Liviana Urbinati, vice presidente della sezione territoriale di Rimini di Anmil, il Viceprefetto dott. Fiorangelo Angeloni, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Rimini Capitano Mariachiara Soldano, il comandante della Polizia locale Valmarecchia Daniele Del Fabbro, la Segretaria generale CGIL Rimini Francesca Lilla Parco, un referente Filca CISL, nonché alcuni Consiglieri comunali e cittadini.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini