Santarcangelo: furti in abitazione, il Comune risponde alle segnalazioni con pattuglie serali dedicate
Parte anche il servizio di ausiliari del traffico: si parte con 12 ore settimanali
Anche il Comune di Santarcangelo rafforza le proprie misure di sicurezza, affiancando all’attività della Polizia locale due importanti iniziative: l’introduzione del servizio di ausiliari del traffico e il potenziamento dei controlli contro i furti in abitazione.
Dopo la sottoscrizione del contratto, è infatti in fase di avvio in questi giorni il nuovo servizio di ausiliari del traffico, che opereranno per 12 ore settimanali fino alla fine del 2025. L’incarico – del valore complessivo di circa 3.300 euro – è stato affidato alla cooperativa sociale New Horizon, già responsabile della gestione dei parcheggi a pagamento e delle relative attività di manutenzione, rendicontazione e scassettamento dei parcometri.
“Il servizio degli ausiliari rappresenta un valido supporto per la Polizia locale – spiegano l’assessore ai Tributi, Gianni Giambi, e l’assessore alla Sicurezza, Luca Paganelli – permettendo un controllo puntuale sul pagamento della sosta e liberando risorse per potenziare la presenza sul territorio”.
Proprio l’incremento dei pattugliamenti appiedati e su strada rientra in una più ampia strategia di presidio finalizzata alla prevenzione dei furti nelle abitazioni, fenomeno che nelle ultime settimane ha destato preoccupazione tra i residenti.
La Polizia locale ha già avviato controlli straordinari in orario serale, con particolare attenzione alle aree segnalate dai cittadini. Nel fine settimana scorso, gli agenti hanno operato nella zona di San Michele, in particolare in via Celletta dell’Olio e nelle vie circostanti, per monitorare situazioni sospette e scoraggiare i tentativi di intrusione.
L’attività di presidio proseguirà nelle prossime settimane in diversi quartieri della città, con l’obiettivo di garantire una maggiore sicurezza e una più costante presenza delle forze dell’ordine sul territorio.
14.6°