Santarcangelo, i cantanti battono i musicisti: ma a vincere è la solidarietà per Gaza
Lunedì 27 ottobre si è disputata al Mazzola la partita di calcio solidale per sostenere i progetti umanitari di Educaid nella striscia di Gaza
Educaid riceverà a dicembre il Sigismondo d'oro, al teatro Galli di Rimini, un riconoscimento ai tanti progetti che l'associazione porta avanti "In Paesi del mondo in cui guerra, povertà, dolore ne funestano presente e futuro", utilizzando le parole del sindaco di Rimini Sadegholvaad nell'annuncio dato alla stampa oggi. E favore dei progetti umanitari di Educaid nella striscia di Gaza è andato il ricavato dalla partita benefica di ieri sera (lunedì 27 ottobre) che si è disputata allo stadio Mazzola di Santarcangelo. In particolare, serviranno a finanziare “scuole-tenda” da installare nei campi di sfollati, come quelli di Deir el-Balah e Al-Zawayda, che accolgono ogni giorno centinaia di bambini tra i 6 e i 12 anni che hanno perso la loro casa e la loro scuola. Così cantanti e musicisti del territorio, con qualche "autorità" infiltrata in campo, si sono dati sportivamente battaglia al Mazzola. A prevalere sono stati i cantanti, gli Autotuners, contro i musicisti, gli Orchestrales, al termine di una bella partita conclusasi sul punteggio di 4 a 3, con il cantante Cricca in evidenza. In campo, tra i cantanti, è sceso anche il Vescovo Nicolò Anselmi, che alla fine della partita ha alzato il trofeo. La serata, presentata da Andy Macfarlane dei Mutoid e Annalisa Teodorani, ha avuto tre telecronisti e "bordocampisti" di eccezione: Valentino Berti di Radio Gamma, Alice Parma e Fabio Caldari. Sugli spalti circa 500 persone, per un ricavato, tra ingressi a offerte libera e le sponsorizzazioni, di 3159 euro.
La “partita” della raccolta fondi non è ancora finita e vivrà i suoi tempi supplementari su Internet a partire dalla mattinata di venerdì 31 ottobre: saranno infatti messi all’asta online sulla pagina Facebook di EducAid opere messe a disposizione da alcuni artisti italiani.
16.1°