Santarcangelo ripensa il commercio: pubblico e imprese insieme per il nuovo hub urbano
Al Supercinema l’incontro pubblico per definire strategie e interventi del nuovo progetto condiviso
Il percorso partecipativo finalizzato alla realizzazione dello studio di fattibilità necessario per l’istituzione di un hub urbano a Santarcangelo prosegue dopo l’incontro di fine ottobre con le associazioni di categoria: giovedì 27 novembre alle ore 15, infatti, al Supercinema si svolgerà un incontro pubblico aperto agli operatori del capoluogo e a tutti gli interessati per la presentazione del quadro conoscitivo realizzato da Iscom.
Dopo il saluto del sindaco Filippo Sacchetti e dell’assessore alle Attività economiche, Luca Paganelli, l’ente di formazione di Confcommercio Emilia-Romagna presenterà la propria analisi relativa allo stato di fatto del commercio a Santarcangelo e del contesto all’interno del quale s’inserisce, con l’individuazione dei principali assi commerciali e la delimitazione dell’hub urbano, esito di sopralluoghi, interviste, rilievi e mappature effettuati negli scorsi mesi.
Completata l’analisi dell’esistente, è in corso da alcune settimane il percorso partecipativo che servirà a definire il programma di sviluppo, le strategie e gli interventi da mettere in campo nei prossimi anni per il commercio, coinvolgendo le associazioni di categoria e gli operatori economici. La legge regionale richiede la sottoscrizione dell’accordo per la definizione dell’hub urbano da parte di almeno metà delle circa 400 attività rilevate dal quadro conoscitivo: una firma non vincolante, che consentirà alle attività partecipanti di far parte dell’hub urbano e beneficiare delle risorse economiche regionali dedicate.
L’incontro di giovedì 27 novembre servirà proprio a illustrare le prossime tappe del percorso partecipativo, oltre al quadro conoscitivo realizzato da Iscom: all’appuntamento saranno presenti anche rappresentanti di altri Comuni che hanno già attivato l’hub urbano e della Regione Emilia-Romagna.
10.3°