Santarcangelo sull’urbanistica guarda al futuro: “affrontiamo le sfide del clima”

Parte il ciclo di incontri promosso dall’amministrazione comunale

Urbanistica Santarcangelo incontri con la cittadinanza Piano Urbanistico Generale

Urbanistica, l’amministrazione comunale di Santarcangelo apre il confronto con la popolazione. Parte infatti “È futuro presente”, il ciclo di incontri sulla pianificazione della città e del territorio, per coinvolgere i cittadini nel percorso di redazione del Piano urbanistico generale (Pug).

“Veniamo da una recente alluvione, devastante per la Romagna – dichiarano la sindaca Alice Parma e l’assessore alla Pianificazione urbanistica, Filippo Sacchetti – Santarcangelo ha retto alle esondazioni e agli allagamenti, ma abbiamo compreso come il territorio possa essere fragile di fronte alla crisi climatica. I fenomeni estremi sono in aumento, il clima è mutato e vogliamo attrezzarci di più e meglio per affrontare in futuro, anche sul nostro territorio, estati torride, rischi sanitari, siccità, piogge intense”.

“Siamo usciti da una pandemia con una comunità ancora più forte e coesa, consapevoli che la qualità della vita delle persone dipende molto dalla qualità degli spazi, dall’accesso ai servizi di relazione e di cura come la scuola, l’ospedale, i nidi d’infanzia – proseguono sindaca e assessore – e dalle risposte ai bisogni del vivere quotidiano, che nella nostra città si conciliano ancora bene con il lavoro, lo studio, la famiglia, il tempo libero”.

“Santarcangelo è una città ricca di servizi, di idee, d’imprese, di relazioni forti. Tuttavia, in questo scenario così complesso e con una società in rapidissima evoluzione, pensiamo sia indispensabile avere un piano, il Piano urbanistico generale con cui immaginare e pensare al futuro. Desideriamo che i santarcangiolesi siano al centro di questo dibattito e che le scelte che faremo con il Pug per una città più bella, felice, attrattiva e capace di adattarsi a fenomeni estremi – concludono Parma e Sacchetti – si misurino con le ambizioni di tutta la nostra comunità: ragazzi, ragazze, adulti e anziani, associazioni, imprese e professionisti”.

Urbanistica: la cittadinanza coinvolta in sei incontri pubblici

Da metà giugno a metà ottobre 2023, attraverso sei incontri pubblici con protagonisti esperti e cittadini, si parlerà di economia e lavoro, riuso e rigenerazione, gestione del rischio e misure di adattamento al clima, innovazione sociale e salute pubblica, nuovi modelli per l’occupazione e l’abitare, ma anche di bellezza e sogni. Il primo appuntamento, in programma dopodomani (giovedì 15 giugno) alle ore 18 presso l’ex trattoria Iolanda, presenterà un’introduzione generale ai temi del Pug, invitando i cittadini presenti a condividere spunti sulla città del futuro.

L’incontro “Avere un piano. Il processo e le sfide del Pug, la partecipazione dei cittadini” vedrà gli interventi della sindaca Alice Parma e dell’assessore Filippo Sacchetti, dell’architetta Silvia Battistini (responsabile dell’Ufficio di Piano), dell’urbanista Carlo Santacroce (progettista del Pug) e dell’architetta Elena Farnè, esperta di partecipazione. L’incontro è aperto a tutti con ingresso è libero, ma per agevolare l’organizzazione è gradita l’iscrizione online.

L’incontro sarà scandito in tre atti: approfondimento su Santarcangelo con i dati inediti del quadro conoscitivo del Pug, contributo tematico di alto profilo a cura degli esperti presenti, confronto tra i partecipanti in piccoli gruppi per condividere idee e domande da sottoporre agli esperti. Tutti gli incontri, infine, si apriranno con una clip del video-documentario inedito “è futuro presente”, con le voci di Santarcangelo, le parole delle cittadine e dei cittadini a cui l’Amministrazione comunale ha chiesto una riflessione sulla città al futuro, mentre le serate saranno concluse da un momento conviviale.

1 commento su “Santarcangelo sull’urbanistica guarda al futuro: “affrontiamo le sfide del clima””

Rispondi