Santarcangelo, via libera al bilancio: no aumento tasse e investimenti mirati

Consiglio comunale di Santarcangelo, approvato il bilancio di previsione 2024-2026

A cura di Redazione
22 dicembre 2023 14:15
Santarcangelo, via libera al bilancio: no aumento tasse e investimenti mirati - Municipio di Santarcangelo
Municipio di Santarcangelo
Condividi

Nel consiglio comunale di ieri (giovedì 21 dicembre) di Santarcangelo è arrivata l’approvazione del bilancio di previsione 2024-26.

In avvio di seduta l’assessore Emanuele Zangoli ha trattato congiuntamente i quattro punti all’ordine del giorno, propedeutici all’approvazione del bilancio di previsione 2024/26: l’aggiornamento del Documento unico di programmazione 2024/26, la verifica di quantità e qualità di aree e fabbricati da destinare a residenza, attività produttive e terziario che potranno essere cedute in proprietà o in diritto di superficie, l’approvazione delle aliquote dell’Imposta municipale propria per l’anno 2024 e la conferma di aliquote e scaglioni dell’addizionale comunale all’Irpef sempre per il 2024.

“La semplice lettura del Piano triennale dei lavori pubblici, via via aggiornato nel corso degli anni, dà conto di un lavoro svolto con puntualità dall’Amministrazione comunale, tenendo sempre presenti i principi guida dell’azione amministrativa espressa con il bilancio: inclusione, ambizione ed equità”, ha spiegato l’assessore Zangoli. “Il 16% della spesa corrente è dedicato infatti a sport e scuola, il 6% ai servizi alla persona, che insieme alle risorse stanziate dall’Unione dei Comuni superano i 2,5 milioni di euro, senza contare altri servizi dell’area sociale, mentre nella cultura è impegnato il 7% della spesa corrente”.

“Le voci citate, compresa la manutenzione costante di un patrimonio ampliato e rigenerato , restano confermate anche per il 2024 senza aumenti di tariffe o tributi, mentre i contributi intercettati hanno consentito la realizzazione di opere pubbliche senza indebitamento. Il futuro ci pone di fronte a sfide legate alla casa, al lavoro, al calo demografico e alla tutela dell’ambiente: l’obiettivo da cui ripartire anche per il prossimo mandato resta una crescita inclusiva, di cui possano beneficiare tutti”, ha concluso Zangoli.

Santarcangelo, gli altri punti all’ordine del giorno del consiglio comunale

Con il successivo punto all’ordine del giorno, l’assessore alla Pianificazione urbanistica Filippo Sacchetti ha presentato all’assemblea la delibera per l’acquisizione da parte del Comune del complesso di proprietà della società Buzzi Unicem spa che comprende l’ex cementificio di San Michele.

L’assessore Angela Garattoni ha illustrato la ricognizione annuale dei servizi pubblici locali di rilevanza economica spiegando che si tratta di un nuovo adempimento normativo: in base ai requisiti previsti dalla legge, i servizi interessati sono la gestione delle luci votive (Anthea), il trasporto scolastico (Start) e l’attività di raccolta delle monetine dei parcometri (Consorzio Sciale Romagnolo).

Analizzando criteri e tariffe, la valutazione qualitativa ha concluso che i servizi sono svolti con efficienza, efficacia ed economicità, precisando che il trasporto scolastico potrebbe integrarsi maggiormente con il trasporto pubblico locale: osservazione che sarà tenuta in considerazione al momento del nuovo bando. La delibera è stata approvata con voto favorevole della maggioranza e l’astensione dell’opposizione.

Stesso esito anche per la revisione periodica delle partecipazioni detenute dal Comune, introdotta sempre dall’assessore Garattoni. Undici le partecipazioni dirette dell’ente in società e tre quelle indirette, che saranno tutte mantenute ad eccezione di Amir, in corso di fusione con Romagna Acque, senza conseguenze tariffarie per gli utenti, e La Marecchia srl, gestore della farmacia comunale, che essendo scaduti i termini dell’affidamento e della proroga nei prossimi mesi sarà oggetto di una procedura pubblica per la nuova assegnazione, con conseguente liquidazione dell’attuale società di gestione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini