Altarimini

Sapori d’autunno a Mondaino, protagonisti tartufo bianco e formaggio di fossa

La festa di Mondaino celebra tartufo bianco e prodotti tipici, con eventi gastronomici e musicali

A cura di Redazione
14 novembre 2024 17:01
Sapori d’autunno a Mondaino, protagonisti tartufo bianco e formaggio di fossa -
Condividi

Giunta ormai alla XXII edizione, la festa che riscalda gli animi e i palati prima che si catapultino nel freddo inverno, Mondaino si prepara ad accogliere i suoi visitatori.

Domenica 17 sarà protagonista il pregiato tartufo bianco – Tuber Magnatum Pico – e il formaggio di fossa. Alle 9:30 inizierà la manifestazione dedicata ai sapori delle colline romagnole, con l’apertura della mostra-mercato del tartufo bianco pregiato, dei prodotti tipici e dell’artigianato.

In mattinata, dalle 10:00, apertura del Mulino della Porta di Sotto, vera e propria celebrazione della rinascita dei formaggi infossati l’estate scorsa nelle fosse mondainesi.

Per palati sopraffini, lungo le vie del centro storico, si svilupperà il ricco mercatino di prodotti tipici e dell’artigianato. Le numerose taverne daranno la possibilità di degustare i sani cibi della tradizione romagnola.

Programma della Giornata

Ore 9:30
Apertura mostra-mercato del tartufo bianco pregiato, dei prodotti tipici e dell’artigianato.

Ore 10:00
Apertura delle fosse al Mulino della Porta di Sotto.

Ore 11:00

Per le vie del paese
Trio Cluster
Canti da osteria.

Duè
Musica acustica folk americano, cantautorato italiano.

Ore 12:00
Apertura punti di ristoro.
Specialità a base di tartufo, formaggio di fossa e prodotti tipici di Mondaino.

Ore 15:00

Piazza Maggiore
Nihil
Concerto con musiche anni 60-70-80 eseguito dai “ragazzi” di allora.

Per le vie del paese
Trio Cluster
Canti da osteria.

Duè
Musica acustica folk americano, cantautorato italiano.

Chiesa della Madonna del Tavollo
R.I.P. Storie di Mondainesi
Vicende e racconti di mondainesi che riposano in pace. Ingresso al cimitero presso la Chiesa della Madonna del Tavollo. Visita guidata a cura di Alberto Giorgi.

Ore 17:00

Presentazione nella Sala del Durantino, Rocca Malatestiana
Onde Sonore e Cibo: Una Singolare Sinergia
Applicazione degli ultrasuoni per l’estrazione dell’olio extravergine di oliva. A cura di Maurizio Galanti, ingegnere del suono e collaboratore dell’Oleificio Baldi.

Musei di Mondaino
Durante la giornata, sarà possibile visitare i Musei di Mondaino, aperti entrambe le domeniche.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social