Sarà sentito in procura il gestore del sito sessista

I magistrati di Roma aprono un fascicolo. La Commissione sul Femminicidio accelera sull’indagine parlamentare

A cura di Redazione
31 agosto 2025 16:20
Sarà sentito in procura il gestore del sito sessista - © Italy Photo Pres
© Italy Photo Pres
Condividi

La Procura di Roma si prepara a sentire il gestore del sito Phica.eu, chiuso da tempo ma al centro di una nuova inchiesta per la diffusione di immagini rubate di donne accompagnate da commenti volgari e offensivi. I pubblici ministeri di piazzale Clodio, già in possesso dell’informativa della Polizia postale, analizzeranno la documentazione la prossima settimana per valutare l’iscrizione nel registro degli indagati e l’eventuale interrogatorio del responsabile.

Secondo le prime ricostruzioni, il gestore del sito sarebbe italiano, e nonostante il server risulti collocato all’estero, ciò non impedirebbe l’azione penale nei suoi confronti. Le immagini incriminate, spesso trafugate da profili privati, sono state condivise su forum e chat, diventando oggetto di una narrazione sessista e denigratoria.

Nel frattempo, la Commissione parlamentare d’inchiesta sul Femminicidio, presieduta da Martina Semenzato, ha annunciato l’intenzione di chiudere entro l’anno la propria indagine sui siti sessisti. “Vogliamo capire come avviene il monitoraggio e se esistono già provvedimenti utili a contrastare questi fenomeni”, ha dichiarato Semenzato.

L’inchiesta giudiziaria e quella parlamentare si muovono in parallelo, con l’obiettivo comune di fare luce su una rete digitale che alimenta la cultura della violenza di genere e mina la dignità delle donne.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini