Scarse condizioni igieniche e poco personale al carcere Casetti, +Europa si mobilita
Il movimento politico: "Serve urgente aggiornamento alla struttura


Il carcere Casetti di Rimini”necessita di interventi di manutenzione per garantire standard adeguati e si è rilevata l’urgenza di aggiornare gli impianti tecnici e di migliorare gli spazi comuni, come le aree ricreative e i laboratori destinati alle attività dei detenuti”. E’ quanto emerso dalla visita nella struttura condotta da esponenti di +Europa e parte di un progetto lanciato per constatare lo state delle carceri su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di valutare le condizioni della struttura, il benessere dei detenuti e il lavoro del personale penitenziario. A giudizio del movimento politico, “la vera criticità consiste nella prima sezione, la più vecchia e le cui condizioni non rientrano in quelle minime sanitarie secondo l’Ausl” con sanitari e vano cucina nella stessa stanza e stato delle docce non conforme. Durante la visita, spiega una nota, i rappresentati di +Europa hanno incontrato alcuni detenuti, i quali “hanno espresso la necessità di maggiori opportunità formative e lavorative” e lamentato “inaccettabili ritardi burocratici per quel che riguarda i trasferimenti e le scarcerazioni”. Il personale penitenziario e educativo, invece, “ha evidenziato alcune criticità legate alla carenza di organico e alla necessità di una formazione continua”.