Scontro sul vertice Putin-Zelensky, “tempo fino a lunedì”
Macron attacca: “L’orco russo prende in giro Trump”. Kiev chiede una risposta dagli alleati se Mosca non confermerà l’incontro

Il presidente russo Vladimir Putin apre all’ipotesi di un summit con Volodymyr Zelensky, ma l’Ucraina resta scettica. Dopo le nuove bombe cadute su Kiev, il leader ucraino ha dato tempo fino a lunedì per una risposta ufficiale da Mosca: in caso contrario, ha annunciato, solleciterà una “risposta” dagli alleati occidentali.
Ad alzare ulteriormente i toni è Emmanuel Macron. Il presidente francese ha definito Putin “un orco” e ha avvertito che, se il leader del Cremlino non incontrerà Zelensky nei tempi richiesti, “questo significherà che si sarà preso gioco del presidente americano Donald Trump”, che aveva insistito per il faccia a faccia.
Sul fronte internazionale, gli Stati Uniti hanno approvato la vendita di 3.350 missili a Kiev, mentre a New York l’imprenditore Steven Witkoff ha avuto colloqui con i consiglieri del presidente ucraino. L’Unione europea ha condannato l’aggressione russa, chiedendo a Mosca di “fermare le uccisioni”. Tuttavia, l’Ungheria di Viktor Orban si è smarcata dalla linea comune.
Intanto a Copenaghen si sono riuniti i ministri della Difesa e degli Esteri europei. La premier estone Kaja Kallas ha dichiarato che, in caso di tregua, l’Europa sarebbe pronta a inviare istruttori militari in Ucraina per sostenere il percorso di stabilizzazione.