Scuola, Rimini agevola le famiglie: rette invariate e nidi gratuiti per i redditi più bassi
Anno scolastico 2025/2026: confermate agevolazioni e contributo di solidarietà

La Giunta Comunale ha approvato le tariffe per i servizi educativi del prossimo anno scolastico, mantenendo invariate le rette per le famiglie con Isee fino a 26mila euro e garantendo la gratuità dei nidi fino a 30mila euro Isee. Circa il 75% delle famiglie riminesi continuerà a beneficiare di esenzioni e agevolazioni, compresa una riduzione del 15% per ogni minore fino a 11 anni appartenente allo stesso nucleo.
Per le fasce di reddito più alte e per chi non presenta l’Isee è previsto un adeguamento tariffario progressivo, definito come “contributo di solidarietà”. Questo contributo finanzierà interamente l’investimento straordinario per l’inclusione scolastica dei bambini con disabilità, un settore che dal 2022 ha visto un incremento del 300% nelle ore di assistenza.
“La scuola è un pilastro della crescita sociale – afferma la vicesindaca Chiara Bellini – e mantenere rette sostenibili, nonostante l’aumento del costo della vita, è un investimento sul futuro della città”.
La delibera conferma inoltre le tariffe dei nidi dell’anno precedente, garantendo la gratuità fino a 30mila euro Isee e potenzialmente oltre, in caso di aggiornamento del bonus Inps fino a 3.600 euro annui.