“Sea adventure”, il rispetto del mare si impara giocando: presentato videogame a Rimini

Il videogioco è stato sviluppato durante i BluECOnomy Off Days

Un insegnamento moderno e consapevole, dove la tecnologia e l’educazione ambientale si fondono per preparare le nuove generazioni a un futuro più sostenibile. È stata un’iniziativa immersiva intorno ai temi dell’educazione digitale e della sostenibilità ambientale quella che si è tenuta nella giornata di ieri presso la Scuola Primaria Madre Teresa di Calcutta. Qui, alla presenza del Dirigente Scolastico dell’I.C. Alighieri, Emanuele Pirrottina, si è svolta infatti la presentazione alle classi quinte del videogioco didattico ‘Sea Adventure’, che mira a integrare tematiche di sostenibilità nelle aule scolastiche attraverso strumenti digitali innovativi.  

Il videogioco è stato sviluppato durante i BluECOnomy Off Days, avviati a novembre dello scorso anno in occasione di Ecomondo nell’ambito del ‘Rimini Blue Lab’, un progetto finanziato con fondi europei della Regione Emilia-Romagna. In questo contesto, gli studenti della scuola secondaria di secondo grado, grazie al supporto tecnico di Indici Opponibili, esperti in sviluppo di videogiochi e media digitali, hanno trasformato le idee in realtà. Il laboratorio di progettazione ha permesso ai giovani di creare un videogioco che non solo intrattiene ma educa, focalizzandosi sulle tematiche della blue economy e della ecologia marina. ‘Sea Adventure’ offre infatti un approccio interattivo all’apprendimento, permettendo agli studenti di esplorare e comprendere l’importanza della sostenibilità marina. Disponibile sul sito del Rimini Blue Lab, il gioco si propone come risorsa didattica per insegnanti e studenti, nonché per tutti gli interessati di ecologia e sostenibilità.   

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading