Sgr Riverun: il trail d’autunno che anticipa la Rimini Marathon
Il programma di venerdì 11 ottobre

Un trail breve? Non proprio. La SGR Riverun, in programma venerdì 11 ottobre, è molto più di una semplice corsa: rappresenta un vero antipasto della Rimini Marathon 2026, la celebre manifestazione romagnola che in pochi anni ha conquistato un posto d’onore tra le maratone italiane più amate e partecipate.
La Riverun, pur con una formula completamente diversa, mantiene lo spirito festoso e sportivo della “sorella maggiore”. Si tratta infatti di un trail di 15 km, breve ma suggestivo, disegnato lungo le due rive del fiume Marecchia. Il percorso, semplice e adatto anche a chi non pratica abitualmente trail running, si sviluppa su terreno misto e in gran parte sterrato, affrontabile anche con scarpe da corsa tradizionali.
Il tracciato prevede il passaggio da sud a nord all’altezza del ponte sulla E55, e il ritorno verso sud tramite via Ennio Coletti. L’epicentro della manifestazione sarà la Piazza sull’Acqua all’Invaso del Ponte di Tiberio, da dove verrà dato il via alle ore 16:30. A disposizione dei partecipanti due ampi parcheggi situati nei pressi della zona di partenza.
Le iscrizioni online sono aperte su www.endu.net fino all’8 ottobre, al prezzo promozionale di 15 euro, comprensivo di uno sconto di 5 euro sulla futura iscrizione alla Rimini Marathon del 19 aprile 2026. Sarà possibile iscriversi anche in loco, il giorno dell’evento, dalle 10:00 alle 16:00, al costo di 20 euro.
Il numero massimo di partecipanti è fissato a 250 iscritti, sia per la prova agonistica che per quella non competitiva. Oltre ai premi per i primi tre classificati, sono previsti due premi a sorteggio: una bici da adulto e una bici da bambino.
Nel 2024, la gara ha visto trionfare Marco Mariotti in 51’07” e Luana Leardini in 58’15”.