Sia Guest 2009: il programma di domani
Alle 11 la tavola rotonda "Le ‘case’ dell’arte contemporanea: come arte e ospitalità interagiscono e rappresentano nuove opportunità per l’hotel".Alle 15 il convegno del POLI.design con SIMONE MICHELI...

Alle 11 la tavola rotonda "Le ‘case’ dell’arte contemporanea: come arte e ospitalità interagiscono e rappresentano nuove opportunità per l’hotel".
Alle 15 il convegno del POLI.design con SIMONE MICHELI, MARCO PIVA e LUCA SCACCHETTI.
Alle 14 DENTRO IL DESIGN con GIUSEPPE BIONDO.
Dalle 9,30 RIMINI WEB MARKETING EVENT, con AVINASH KAUSHIK.
CONCORSI
Secondo appuntamento con SIA GUEST AWARD, che si volgerà per l’intera giornata nel Padiglione A1 – area ‘I Love my Wellness’.
Per il secondo anno consecutivo Wellness Design in collaborazione con SIA Guest assegnerà il premio SIA GUEST AWARD per la progettazione alberghiera, dedicato a progettisti con un´età massima di 40 anni e il premio SIA Guest GREEN SPA AWARD per le progettazioni con criteri di bioarchitettura, sostenibilità e risparmio energetico applicate a SPA e centri benessere in generale.
CONVEGNI
Dalle 10 alle 13, in sala Neri 2, è in programma:
HOTEL EXPERIENCE
Ultimo dei 5 convegni itineranti, curati da PLANETHOTEL.NET e che ha come protagonisti 5 grandi architetti che raccontano la loro visione del futuro dell´Hospitality e dell´Abitare.
In occasione del convegno, Giacomo Rizzi, docente al Politecnico di Milano, presenterà "Hotel Experience", il suo secondo volume sul tema dell´Hospitality, curato da PLANETHOTEL.NET ed edito da DOGMA, dedicato a chi vuole investire in ricettività alberghiera, a chi si occupa professionalmente di progettazione, ma soprattutto agli albergatori che desiderano adeguare la propria offerta alle rinnovate esigenze dei clienti.
Modera Simona Finessi della rivista A+D+M
Intervengono 14 tra i principali progettisti italiani: Lorenzo Bellini, Sergio Bizzarro, Michele Bonan, Hugo Demetz, Massimo Iosa Ghini, Simone Micheli, Matteo Nunziati, Giò Pagani, Marco Piva, Roberto Saporiti, Luca Scacchetti, Massimo Simonetti, Matteo Thun.
A partire dalle 9,30 fino alle 18, in sala Neri, avrà luogo
Rimini Web Marketing Event
RWME 2009 si propone come punto di riferimento nazionale per il Web Marketing in ambito turistico, mettendo ancora una volta a confronto esperti di settore e figure professionali legate al mondo del turismo on line.
Oggetto delle due giornate di incontri saranno i temi più attuali della promozione on line, dalle nuove tendenze della comunicazione all’andamento del mercato turistico in rete, argomenti affrontati con il supporto di professionisti del settore quotidianamente impegnati sul campo.
Ospite d´eccezione sarà Avinash Kaushik, massimo esperto di Web Analytics, presente nel corso delle due giornate e protagonista di una sessione di approfondimento a numero chiuso, dedicata alla misurabilità dei risultati e al monitoraggio del comportamento degli utenti.
Dalle 9,30 alle 13, in sala Ravezzi 2, si terrà il
Convegno Nazionale FIST – ARFA SCUOLA
dal titolo: "Il nuovo ciclo di studi negli IPSSAR, il bisogno di qualità nel settore alberghiero-ristorativo, gli Albi e i Registri dei Professionisti del Turismo: A.A.A. coesione cercasi!".
Organizzato da: FIST Federazione Italiana Settore Turismo . ARFA Scuola Associazione Riforme Formazione Aggiornamento (accreditata dal Ministero dell´Istruzione, Università e Ricerca per l´Aggiornamento Professionale dei Docenti). In collaborazione con: L´ALBERGO Edi House, periodico di cultura dell’ospitalità e della ristorazione e le associazioni di settore aderenti a FIST e al parlamentino del turismo Italiano.
Interverranno rappresentanti nazionali di FIST, ARFA Scuola, Club dei Sapori, FAIPA "Le Chiavi d´Oro", AIG Associazione Italiana Governanti, AMIRA Associazione Maitres Italiani Ristoranti e Alberghi, SNAIPO, Telefono Blu Sos Turismo, Simec International Studio of Management and Consultino, Forum IPSSAR (Istituti Alberghieri di Stato), Associazione C´era Una Volta, Forum Albergatori e Ristoratori e/o altre Organizzazioni di settore.
Dalle 9,30 alle 15,30, in sala Tiglio si terrà il
Corso di 1° livello per Idrosommelier, organizzato da A.D.A.M. – Associazione Degustatori Acque Minerali
Alle 10, nella Hall Sud, avrà luogo
Prenotazioni sicure
A cura di Federalberghi con Amadeus.
Nel palinsesto di NONSOLOALBERGO dentro il design, un evento di SIA Guest con la collaborazione di Suite
A partire dalle 11, nel Padiglione A5, area Good Design Hotel, si terrà
"Le ‘case’ dell’arte contemporanea: come arte e ospitalità interagiscono e rappresentano nuove opportunità per l’hotel"
Andrea del Guercio docente di storia dell’arte contemporanea all’Accademia di Belle Arti di Brera racconta, insieme all’architetto Michele Premoli Silva l’esperienza del Fine Art Hotel. Intervengono anche: Conte Marcucci Pinoli di Valfesina; Alexander Museum Palace di Pesaro; Matteo Sormani, Ideatore Rimini "Design in centro storico"; Aldo Magnani, Marketing Manager Mosaico+ e Marta Sala, Azucena.
Dalle 11 alle 17, in sala Ravezzi 1, è in programma
La settimana del management alberghiero
Alle 12, nella Hall Sud, sono previsti gli incontri formativi gratuiti organizzati da Teamwork, con il patrocinio di Giovani Albergatori Federalberghi.
Si parte con la presentazione dei corsi di formazione
A cura di PoliDesign, nel palinsesto di NONSOLOALBERGO dentro il design, un evento di SIA Guest con la collaborazione di Suite
Alle 14, nella Hall Sud, va in scena
Dentro il Design. Contract a confronto: un selezionato gruppo di aziende si confronta sul concetto di qualità. Modera Giuseppe Biondo.
Nel palinsesto di NONSOLOALBERGO dentro il design, un evento di SIA Guest con la collaborazione di Suite
Alle 14, nel Padiglione A5, area Good Design hotel, è in programma
"Interior contracting, procurement management. due possibili interlocutori per realizzare un progetto"
Modera: Gabriele Ferrari, presidente Design Project Development.
Intervengono: Andrea Battaglia, amministratore delegato Battaglia Contract; Gianpaolo Sana, amministratore delegato Tino Sana; Mirco Gheller, direttore commerciale Essequattro; Michele Serafini, direttore commerciale Italia Lamm; Alberto Romeo, Intertecno
Alle 14,30, in sala Noce Ovest, è previsto il
Convegno organizzato da Wellness Publisher sul tema: ‘LO STUDIO DI FATTIBILITA’ DELLA SPA-LA GESTIONE DELLA SPA E’ UN PROBLEMA? – LA FORMAZIONE DEL PERSONALE E’ UN PROBLEMA?
Intervengono: Dario Benedetto SPA Consultant, docente per la Luiss Business School Guido Carli Roma; M.Paola Angeletti direttore responsabile della Rivista professionale SPA Industry, docente Luiss Business School Guido Carli di Roma
Dalle 14,30 alle 16,30 in sala Ravezzi 2 e dalle 16,30 alle 18,30 nel Padiglione B1, avrà luogo il Progetto Abitare Italia.
L´iniziativa rientra nell´accordo di Programma ICE/Unioncamere 2008 ed è organizzata dalla Camera di Commercio di Rimini e dall’Istituto Nazionale per il Commercio Estero (ICE) in collaborazione con il Ministero per lo Sviluppo Economico, Unioncamere, Assocamerestero, Camere di Commercio di Forlì-Cesena, Bologna, Vercelli, Aziende Speciali delle Camere di Commercio di Ravenna, Pordenone, Bari, Centro Estero dell´Umbria e Rimini Fiera.
Dalle 14,30 alle 16,30 in sala Ravezzi 2 si terrà la ‘Presentazione delle ricerche di mercato sui Paesi target del progetto’
Dalle 16,30 alle 18,30, nel Padiglione B1, sarà invece il momento dei ‘Business meeting presso l’area ICE’
Alle 15, nella Hall sud, area NONSOLOALBERGO, è in programma il
Convegno organizzato da POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano
Design, innovazione e uno sguardo attento all’evoluzione dell’ospitalità nei progetti degli architetti italiani e stranieri di Hotel Experience Design – Lounge, Bar, Lobby & Dehors, il corso post-universitario, dedicato agli spazi comuni dell’hotel, e di Bathroom Design, il corso dedicato agli spazi privati in luoghi pubblici.
All’incontro interverranno gli architetti Simone Micheli, Marco Piva e Luca Scacchetti, docenti dei corsi e Simone Castelli, direttore Business Unit di Rimini Fiera. Coordineranno Francesco Scullica e Andrea Manfredi, docenti del Politecnico di Milano – Facoltà del Design e Gianpietro Sacchi docente di POLI.design.
A partire dalle 15, nel Padiglione B1, stand 168, avrà luogo il
Workshop A.N.G. Associazione Nazionale Governanti e Giornale dei Servizi Ambientali
Alle 15,00 il convegno sul tema ‘Customer satisfaction o human satisfaction. La nuova cultura dell’ospitalità potrebbe partire da qui?’
Alle 16,00 si parlerà di come ‘Motivare i collaboratori: in housekeeping è più difficile’
Alle 16,30 il tema sarà: ‘Il capo servizio è un formatore’
LE MOSTRE
GOOD DESIGN HOTEL (Padiglione A5)
Nel nuovo padiglione SIA TREND, per la prima volta area espositiva e mostra culturale si fondono all’insegna dell’innovazione per l’hotellerie.
Idee verdi, soluzioni e prodotti d´avanguardia per un hotel ecosostenibile e multistelle: è Good Design Hotel, un evento organizzato da Code, in collaborazione con lo Studio Gritti Rollo per il progetto di allestimento generale, per Rimini Fiera.
HOTELXCHILDREN (Padiglione A7)
Una simulazione spaziale completa in tutte le sue parti, realizzata su un´area di oltre 1.600 mq, pragmatica, rigorosa e di altissimo livello propositivo, capace di dare risposte credibili ed efficaci a latenti domande del mercato alberghiero.
A cura dell’architetto Simone Micheli per SIA Guest.
I LOVE MY WELLNESS (Padiglione A1)
I Love My Wellness, marchio che identifica tutte le mostre e le iniziative promosse e coordinate dalla rivista Wellness Design per SIA Guest, presenta al padiglione A1 due mostre/evento tematiche: You & Me (l´attrazione degli opposti), il bagno visto da Lei e da Lui. Il bagno (d´albergo) desiderato da Lei e da Lui. Tre proposte per hotel di tre, quattro/cinque stelle e per il bagno di coppia. My Green Design SPA. Benessere ecosostenibile. Quattro architetti e Quattro progetti legati al mondo del benessere letti e interpretati in chiave ecosostenibile.
Stargate: dreaming a new Hotel (Padiglione C7)
Stargate è una proposta concreta di progettare e realizzare alberghi in maniera innovativa e di altissima qualità. Stargate è un viaggio attraverso le proposte progettuali di due architetti diversi ma accomunati dalla continua ricerca di nuovi materiali e tecnologie per stupefacenti emozioni. Stargate si declina in 5 aree differenti progettate dagli architetti Cristina Corti ed Elisabetta Motta. Entrando nel portale centrale, lo Stargate appunto, si entra in una nuova dimensione. L´intera area à liberamente ispirata alla mitologia greca, riletta in chiave moderna.
Dentro il Design (Hall Sud)
Nona edizione di NonSoloAlbergo in collaborazione con la rivista SUITE di BE-MA Editrice. Un focus sulla concretezza in fatto di tecnologia, sostenibilità, produzione, gestione e imprenditorialità alberghiera.
Il progetto è a cura dell’architetto Giuseppe Biondo.