Slow Wine Fair 2024: Bologna accoglie mille espositori da 28 nazioni

'Senza fertilità non c'è agricoltura e non c'è cibo'

A cura di Glauco Valentini Redazione
25 febbraio 2024 18:55
Slow Wine Fair 2024: Bologna accoglie mille espositori da 28 nazioni - BolognaFiere Slow Wine Fair 2024
BolognaFiere Slow Wine Fair 2024
Condividi

La terza edizione di Slow Wine Fair 2024 si è aperta a BolognaFiere, con 1.000 espositori di vino provenienti da tutta Italia e 27 paesi. Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, ha sottolineato l’importanza del suolo e dell’educazione nel suo discorso di apertura, evidenziando come il 95% del cibo globale provenga dal suolo e come il suolo sia il più grande serbatoio naturale di carbonio del pianeta.

Slow Wine Fair 2024 rappresenta un punto di svolta per il numero di espositori selezionati da Slow Food e per i contenuti culturali e scientifici valorizzati da esperti internazionali. Gianpiero Calzolari, presidente di BolognaFiere, ha espresso l’ambizione di far crescere ulteriormente l’evento, nonostante il raggiungimento di quasi 1.000 espositori quest’anno.

Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna, ha parlato della necessità di una transizione ecologica e ha ricordato che l’Emilia-Romagna detiene un primato europeo nelle produzioni Dop e Igp, con un valore attestato sul cibo di 3,1 miliardi di euro, che sale a 3,6 miliardi se si considera il valore delle 30 produzioni vinicole di origine controllata.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini