L’Associazione Smagliature Urbane di Rimini anche quest’anno contribuisce a “Ritorno all’Astoria“, il progetto di riattivazione dell’ex Cinema Astoria promosso dal Comune di Rimini e coordinato da Il Palloncino Rosso, in collaborazione con Piano Strategico Rimini Venture e Cooperativa Sociale Smart.
In particolare, l’Associazione si sta occupando dell’attività di ascolto e coinvolgimento del quartiere, per la quale ha previsto quattro laboratori artistico-espressivi, che ha chiamato “Laboratori aperti esplorazioni urbane nel quartiere V Peep Ausa”.
I laboratori sono gratuiti e sono stati pensati in particolar modo per le persone che vivono, studiano, lavorano o che amano trascorrere il proprio tempo nel quartiere V Peep AUSA, senza limiti di età o abilità pregresse, ma sono aperti anche a chi è interessato all’arte e vorrebbe portare il proprio contributo.
Gli incontri sono condotti di volta in volta da una figura esperta nell’ambito e vedranno l’utilizzo di mezzi artistico-espressivi quali il racconto, l’arte urbana, la fotografia e il field recording.
Durante il primo laboratorio, a cura di Smagliature Urbane, sono stati intervistati gli abitanti del quartiere sui loro desideri, bisogni e aspettative in merito al V Peep Ausa e alla futura riapertura dell’ex cinema.
I prossimi laboratori si svolgeranno nelle seguenti date:
– 30 settembre con lo street artist Burla;
– 7 ottobre con il fotografo Abele Gasparini;
– 14 ottobre con l’artista sonoro Emiliano Battistini.
I laboratori si svolgeranno dalle ore 15 alle ore 18 e avranno come punto di ritrovo l’ex cinema Astoria sito in viale Euterpe 15 a Rimini.
I materiali raccolti durante i quattro incontri verranno poi rielaborati in una installazione collettiva aperta al pubblico presso l’ex cinema Astoria il giorno 4 novembre dalle 19 alle 22 circa.