Sold out il Gran Cammino della Valconca: 2 giorni immersi tra borghi, colline e accoglienza
30 adulti, 5 minori e 3 cani iscritti alla camminata simbolica tra paesaggi, tradizioni e sapori locali


“Per Sentieri in Valconca” è un simbolo di connessione tra persone, luoghi e storie. Camminare lungo i sentieri della Valconca significa riscoprire la lentezza, l’incontro e la cura del territorio, unendo in un’unica esperienza il patrimonio naturale, la cultura e la calorosa accoglienza romagnola.
Malatempora APS invita cittadini, turisti, famiglie e appassionati di natura a partecipare alla quinta edizione di Per Sentieri in Valconca, due giorni di camminate, scoperta del territorio e laboratori per tutte le età.
Mancano alcuni giorni al via e le iscrizioni sono già chiuse in quanto le camminate nei sentieri sono regolamentate per cui sono già iscritte 30 adulti, 5 minori e 3 cani al Gran Cammino della Valconca e 60 partecipanti alla Camminata in Famiglia alla scoperta di Saludecio.
Gran Cammino della Valconca - 4 e 5 ottobre
Il cuore dell’iniziativa è il Gran Cammino della Valconca, una camminata simbolica guidata da Chiara Berton (Botanika Trek) che vuole portare a conoscenza la possibilità di esplorare la valle a piedi, con sentieri adatti a ogni esigenza: dai percorsi più impegnativi a quelli accessibili a bambini e persone con disabilità.
Il cammino è anche un invito ad assaporare la grande ospitalità romagnola, che trova espressione nelle Pro Loco di Montescudo, Gemmano e Montefiore Conca e nelle comunità locali. Un percorso che accompagna i partecipanti alla scoperta delle tante esperienze della Valconca: cibo tipico, attività all’aria aperta, musei, laboratori e momenti di incontro con i partner dell’evento.
Il Gran Cammino della Valconca offre un’esperienza immersiva tra natura, storia e comunità, con punti di ristoro, check-point e una navetta di supporto utile per tornare al punto di partenza.
Camminata in Famiglia - 5 ottobre
All’interno della cornice di Per Sentieri in Valconca si inserisce la passeggiata per famiglie di domenica 5 ottobre a Saludecio, guidata da Eugenia Margheritis (Treak Away). Un percorso semplice e adatto a tutti, pensato per scoprire curiosità e lati nascosti del borgo e della natura che lo circonda, con attività e laboratori dedicati, insieme alle famiglie di Malatempora APS e ad amici animali che sorprenderanno i partecipanti.
Dichiarazioni
Katja Del Baldo, Assessore alla Cultura del Comune di Saludecio:
“Niente è di più salutare ed educativo di una camminata ambientale. È il tempo in cui si privilegia il contatto con la natura e l'incontro con le persone; l'occasione dove si rinsaldano legami, si condividono emozioni e si riscoprono le bellezze paesaggistiche, naturalistiche e storiche dei luoghi che conosciamo, pur abitandoli, talvolta in modo approssimativo. Si tratta di un’esperienza meravigliosa, ricercata da numeri crescenti di persone, perché unisce movimento fisico, benessere mentale e relazione sociale”.
Patrizia Rinaldis, Presidente del GAL Valli Marecchia e Conca:
“Solo la sinergia fra tutti gli attori del territorio compresi i volontari può dar vita a una iniziativa così importante per scoprire o “riscoprire” il nostro territorio nel modo più consapevole e salutare camminando. E’ un'esperienza lenta tra suggestivi percorsi sterrati, panoramiche, strade collinari e borghi alla scoperta della Valle del Conca tra natura, storia e cultura, benessere ed enogastronomia.Un mix unico da far vivere, raccontare e promuovere ai nostri turisti. ”
Alice Giulianelli, Presidente di Malatempora APS:
“Per Sentieri in Valconca non è una semplice camminata, ma un’esperienza che unisce sport, cultura e comunità. L’obiettivo è valorizzare il nostro paesaggio attraverso il trekking, favorendo uno stile di vita sano e sostenibile. Camminare significa connettersi con la natura, riscoprire gli angoli più autentici del territorio e vivere insieme la bellezza della Valconca”.
Partner e Patrocinio
Entrambe le iniziative sono gratuite e con posti limitati. L’evento è promosso da Malatempora APS con il contributo della Provincia di Rimini e il Patrocinio del GAL Valli Marecchia e Conca, e dei Comuni di Coriano, Gemmano, Mondaino, Montefiore Conca, Montescudo – Monte Colombo, Saludecio. I partner Pro Loco di Montescudo, Pro Loco di Gemmano, Pro Loco di Montefiore Conca , CEC Papa Giovanni XXIII, Fattoria San Francesco, Brenèe Rescue k9 ODV e guide ambientali escursionistiche certificate.
La “Camminata per le Famiglie a Saludecio” è completamente gratuita e “Il Gran Cammino della Valconca” prevede un contributo associativo di 10 €, comprensivo di pranzi, ristori, pernottamento, colazione e trasporto per il rientro. La partecipazione è già soldout.