Sorpassometro, la nuova arma delle multe: record da oltre 2 miliardi per gli italiani

Dopo tutor e autovelox arriva il dispositivo che punisce i sorpassi vietati. Nel 2024 sanzioni in crescita di 200 milioni: Milano al top per incassi, ma i piccoli borghi battono tutti nel pro-capite

A cura di Redazione
21 agosto 2025 14:53
Sorpassometro, la nuova arma delle multe: record da oltre 2 miliardi per gli italiani - Repertorio
Repertorio
Condividi

Gli italiani confermano il primato di popolo di automobilisti... multati. Nel 2024 le famiglie hanno pagato oltre 2 miliardi di euro in sanzioni stradali, 200 milioni in più rispetto al 2023. Dicembre, con il debutto del nuovo Codice della strada, è stato il mese peggiore: 277 milioni di euro incassati.

Il podio del gettito pro-capite spetta a piccoli comuni lungo arterie strategiche: Colle Santa Lucia (BL) con 2.154 euro a residente, Carrodano (SP) e Rocca Pia (AQ). In valori assoluti Milano resta in testa con oltre 431 milioni di euro nel triennio, seguita da Roma e dalla Città Metropolitana di Milano.

A rafforzare la stretta arriva il nuovo “sorpassometro” (SV3), esordito in Calabria: sensori nel manto stradale rilevano i sorpassi vietati, attivano telecamere e generano il verbale digitale. Le multe vanno da 42 a 345 euro, ma nei casi gravi possono superare i 1.300 euro con sospensione della patente.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini