Sostenibilità e innovazione: Gruppo Sgr riconosciuto tra i leader italiani
Alla prima partecipazione al Sustainability Award, il Gruppo viene premiato per le strategie aziendali orientate al risparmio ambientale e allo sviluppo sostenibile


Gruppo Sgr é tra le Top 75 Esg Performance secondo il Sustainability Award, importante evento riservato alle aziende italiane che si sono contraddistinte nell’affrontare le sfide dell’emergenza climatica, trasformandola in un’occasione per esprimere innovazione ed attivare le energie migliori nel Paese.
Gruppo Sgr è stato inserito nella categoria Top Performance, dove sono comprese le aziende che primeggiano per le attività Esg e le uniscono alla redditività e alla solidità patrimoniale e finanziaria
Alla cerimonia di premiazione, svoltasi a Milano a Palazzo Mezzanotte, è intervenuto Demis Diotallevi, direttore generale del Gruppo Sgr. “In tema di sostenibilità – commenta – il Gruppo è impegnato da molti anni nella realizzazione di tecnologie, esplicitamente dedicate all’efficienza energetica per contribuire in maniera concreta allo sviluppo sostenibile.
Il Sustainability Award si distingue per la sua metodologia di valutazione accurata, rigorosa ed equa grazie al supporto del partner scientifico istituzionale Altis Advisory, spin-off dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il risultato finale è sintetizzato da uno score Esg non supportato dalle opinioni di alcuna giuria. Un criterio, quindi, esclusivamente quantitativo nella scelta dei promotori”.
Gruppo SGR, alla prima partecipazione, ha quindi visto premiato il suo impegno nell’attività di diffusione di scelte energetiche orientate al risparmio ambientale, nonché per le best practice aziendali che hanno fatto della sostenibilità il driver dello sviluppo strategico dell’azienda.
La sostenibilità è un tema di enorme importanza, alla quale le imprese italiane stanno rispondendo con investimenti concreti legati alla green economy ed al concetto di economia circolare. Oltre 300.000 aziende dell’industria e dei servizi hanno investito in sostenibilità ed efficienza, rivolgendo particolare attenzione al settore dell’efficienza energetica e nelle fonti rinnovabili e segnando un vero record di eco-investimenti.