Sport e territorio: Rimini entra nel circuito delle cinque grandi maratone della Regione

Ponte di Tiberio e Parco del Mare: la maratona di Rimini si corre tra storia e benessere

A cura di Glauco Valentini Redazione
09 ottobre 2025 19:17
Sport e territorio: Rimini entra nel circuito delle cinque grandi maratone della Regione - Iniziativa svoltasi in occasione del TTG Travel Experience
Iniziativa svoltasi in occasione del TTG Travel Experience
Condividi

Rimini conferma la sua vocazione sportiva e turistica aderendo al progetto HypER 5 Marathon, l’iniziativa che unisce le cinque grandi maratone dell’Emilia-Romagna — Bologna, Parma, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini — in un unico percorso di promozione sportiva e territoriale.

L’obiettivo è ambizioso: trasformare le maratone in un vero e proprio prodotto turistico, capace di fidelizzare atleti italiani e stranieri e invitarli a scoprire, gara dopo gara, le eccellenze della regione. Iscrivendosi al portale ufficiale, i partecipanti ricevono un passaporto digitale che si aggiorna a ogni competizione completata. Chi porterà a termine tutte e cinque le maratone entro cinque anni riceverà una medaglia celebrativa con i loghi delle manifestazioni, e il proprio nome entrerà nella Hall of Fame pubblicata online.

Per Rimini, città già simbolo della “Sport Valley” emiliano-romagnola, l’iniziativa rappresenta un’ulteriore occasione per valorizzare il legame tra mare, cultura e benessere attivo. Il percorso della maratona attraversa il cuore della città, toccando il Ponte di Tiberio, l’Arco d’Augusto e il nuovo Parco del Mare, offrendo ai runner un’esperienza che coniuga sport e patrimonio storico in un contesto unico.

Come sottolinea l’assessora regionale Roberta Frisoni, il progetto “rafforza il binomio sport-turismo, attrattore strategico per tutto il territorio”. Ogni tappa del circuito offre vantaggi dedicati a runner e accompagnatori: sconti su musei, parchi divertimento, eventi e servizi turistici, per incentivare la permanenza e la scoperta del territorio.

Con oltre 31.000 partecipanti complessivi nelle ultime edizioni e una crescita costante di atleti stranieri (+136% negli ultimi tre anni), HypER 5 Marathon conferma l’Emilia-Romagna — e Rimini in particolare — come punto di riferimento per chi ama correre tra sport, arte e ospitalità.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini