Stop del Garante a Clothoff, l’app che “spoglia” le persone

Il Garante della Privacy blocca in via d’urgenza il trattamento dei dati personali degli utenti italiani da parte della società che gestisce l’app

A cura di Glauco Valentini Redazione
03 ottobre 2025 15:57
Stop del Garante a Clothoff, l’app che “spoglia” le persone - © dal web
© dal web
Condividi

Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto, con effetto immediato e in via d’urgenza, la limitazione provvisoria del trattamento dei dati degli utenti italiani nei confronti della società con sede nelle Isole Vergini Britanniche che gestisce Clothoff, la controversa applicazione che utilizza l’intelligenza artificiale per “spogliare” virtualmente le persone.

L’app offre infatti un servizio di AI generativa capace di creare immagini e video di deep nude, ossia contenuti falsi ma estremamente realistici che ritraggono soggetti reali in pose nude, sessualmente esplicite o addirittura pornografiche. Il servizio è accessibile sia gratuitamente sia a pagamento, sollevando gravi preoccupazioni per la tutela della dignità, della riservatezza e dell’identità delle persone coinvolte, spesso all’insaputa delle stesse vittime.

Con questo intervento, il Garante italiano intende prevenire un utilizzo abusivo dei dati personali e contrastare fenomeni di sfruttamento e violenza digitale che potrebbero avere conseguenze devastanti per le persone ritratte nei contenuti generati dall’app.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini